Le scoperte dell'acqua calda (forse)... Ogni tanto smanetto ancora con le impostazioni degli ammortizzatori. Bene, ora la regolazione di freno estensione/compressione che preferisco è esattamente a metà click, cioè 16/32. Anteriori e posteriori pari.
Sento che gli ammortizzatori lavorano, che aiutano moltissimo a mantenere il grip, mentre prima, con l'impostazione più rigida (provavo tra i 9 ed i 12) mi era difficile percepire il funzionamento, specialmente a velocità non elevate.
Mi da sicurezza, sentire l'auto muoversi un po', anche se è comunque molto controllata (niente dondolii). Sto preferendo l'impostazione pari ant/post, mentre prima tenevo l'anteriore più rigido. Ma in quella modalità, il comportamento mi sembrava poco intuitivo... sembrava che l'anteriore ed il posteriore fossero troppo slegati...
Non so che pensare, quindi ne ho pensate diverse:
1: che questa è semplicemente l'impostazione corretta per questo modello di coilover e discostarsene, porta a comportamenti un po' scompensati.
2: che io semplicemente mi trovo più a mio agio con un assetto non troppo rigido
3: che un assetto rigido, per le mie velocità e sollecitazioni che do all'auto, non è adatto. forse a velocità più elevate sarebbe maggiormente giustificato.
EDIT: 2024-9-1
Altro piccolo aggiustamento: posteriore ancora più morbido e conseguente miglioramento nella trazione sulla strada irregolare ed in uscita curva. Ora il controllo di trazione, interviene moooolto più tardi e si sente proprio lavorare bene la ruota esterna.
Non avrei mai pensato, appena presi, che infine avrei preferito ammorbidire che irrigidire. Comunque, a memoria, sono più frenati degli originali e meno "rimbalzini".
Comunque, ora sono così:
Anteriore: -16/32
Posteriore: -20/32
Sento che gli ammortizzatori lavorano, che aiutano moltissimo a mantenere il grip, mentre prima, con l'impostazione più rigida (provavo tra i 9 ed i 12) mi era difficile percepire il funzionamento, specialmente a velocità non elevate.
Mi da sicurezza, sentire l'auto muoversi un po', anche se è comunque molto controllata (niente dondolii). Sto preferendo l'impostazione pari ant/post, mentre prima tenevo l'anteriore più rigido. Ma in quella modalità, il comportamento mi sembrava poco intuitivo... sembrava che l'anteriore ed il posteriore fossero troppo slegati...
Non so che pensare, quindi ne ho pensate diverse:
1: che questa è semplicemente l'impostazione corretta per questo modello di coilover e discostarsene, porta a comportamenti un po' scompensati.
2: che io semplicemente mi trovo più a mio agio con un assetto non troppo rigido
3: che un assetto rigido, per le mie velocità e sollecitazioni che do all'auto, non è adatto. forse a velocità più elevate sarebbe maggiormente giustificato.
EDIT: 2024-9-1
Altro piccolo aggiustamento: posteriore ancora più morbido e conseguente miglioramento nella trazione sulla strada irregolare ed in uscita curva. Ora il controllo di trazione, interviene moooolto più tardi e si sente proprio lavorare bene la ruota esterna.
Non avrei mai pensato, appena presi, che infine avrei preferito ammorbidire che irrigidire. Comunque, a memoria, sono più frenati degli originali e meno "rimbalzini".
Comunque, ora sono così:
Anteriore: -16/32
Posteriore: -20/32