This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NB] A scuola di meccanica con Guendalina
(24-08-2022, 09:55)alex zanardi Ha scritto: dal mio punto di vista le molle dovrebbero sempre avere il minor carico possibile per garantire il corretto lavoro, non 1Kg in più.

E' corretto ma lui un domani magari cambia turbo o aumenta la pressione e può succedere (anche se è raro) che gli si aprano o rimbalzino le valvole... Tra l'altro non è nemmeno così facile da diagnosticare: aumenti pressione e non fai i cv che vuoi!

Noi aspirati non avremo mai di questi problemi  Big Grin Big Grin
Difatti sul mio adesso ho le molle stock, e vanno benone (le ha calcolate Honda, mi fido)

(24-08-2022, 09:31)ilnaco Ha scritto: Si confermo.
Alla fine grandi regimi di rotazione non li faccio e soprattutto ho le camme stock che quindi hanno alzate relativamente ridotte.

Ci son molle sicuramente migliori e che si adattano meglio, soprattutto per chi vuole andare over 8k. Ma per quello che costano, le volvo vanno bene nel mio caso.

Ok invece per i giochi valvole. Avevo valutato anche io che per ora vanno bene così, ma in futuro avrei riportato anche il cilindro 1 a .20.
Non avevo invece valutato l'idea di portare tutto a .24.
Grazie mille come sempre per le dritte, perchè io son uno che si diverte a fare queste cose, ma la mia conoscenza tecnica è veramente limitata. Quindi critiche e  consigli son sempre super ben accetti.

PS: visto che questo è il primo post di una pagina nuova, una fotina celebrativa. anche se "vecchia" (ora è leggermente diverso sia il giro olio turbo, che il posizionamento dei sensori)
[Immagine: IMG-20220619-181803-2.jpg]

Mi sembra tutto molto bello ed ordinato! C'è un botto di roba ma è al suo posto.

Come già detto andare in giro con la cinghia a vista, mi mette ansia! Idem la vaschetta di espansione in alluminio, avrei sempre timore di una cricca e conseguente perdita
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: A scuola di meccanica con Guendalina - da Alfatester - 24-08-2022, 11:11

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB] Guendalina mette il turbo - il racconto ilnaco 48 19,507 04-05-2024, 01:00
Ultimo messaggio: Marcocoopers



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)