Trovo l'assetto della ND sport alquanto irritante sullo sconnesso, esiste una bella discussione qui sul forum in merito dove gli aspetti della faccenda sono stati sviscerati..la mia personale impressione è che l'assetto Bilstein con le molle leggermente più rigide non sia nè carne nè pesce, nel senso che è rigido durante la percorrenza di strade dissestate ma al tempo stesso troppo morbido in curva, complici, forse, anche le barre antirollio troppo piccole di serie. Per guidare decentemente ci vorrebbero come minimo delle barre più spesse. Quindi la rigidità sullo sconnesso non è giustificata da un'effettiva efficacia dell'assetto Bilstein - sport nella guida veloce. A quel punto, per la guida di tutti i giorni preferirei l'assetto budinoso della 1.5 / 2.0 exceed e i cerchi da 16".
Per fare un esempio diretto, la mia NA coi Meister Zeta CRD è più confortevole sullo sconnesso (complice la spalla /60) ma molto più composta in curva, anche con l'idraulica regolata più verso il soft che verso l'hard. E nonostante le barre antirollio di serie.
Alla luce di ciò, se vivessi negli US e le strade fossero decenti (quando ho vissuto in California, e l'ho girata in lungo e in largo, in linea di massima erano molto meglio rispetto alle nostre), un assetto migliore di quello originale sarebbe una scelta automatica.
Per fare un esempio diretto, la mia NA coi Meister Zeta CRD è più confortevole sullo sconnesso (complice la spalla /60) ma molto più composta in curva, anche con l'idraulica regolata più verso il soft che verso l'hard. E nonostante le barre antirollio di serie.
Alla luce di ciò, se vivessi negli US e le strade fossero decenti (quando ho vissuto in California, e l'ho girata in lungo e in largo, in linea di massima erano molto meglio rispetto alle nostre), un assetto migliore di quello originale sarebbe una scelta automatica.