(23-03-2021, 23:38)Rays Ha scritto: Sarei curioso anche di capire quanto costano più dei cerchi di serie, ma purtroppo quest'anno non sono disponibili come optional, quindi dal configuratore non si può capire. Secondo te?
Ciao, innanzitutto complimenti per l'acquisto, secondo me il MY2020 in PM Gray è la più bella versione della 1.5 mai fatta, la preferisco addirittura alla Cherry Red del 2018. Quei cerchi poi sono il top, anche se di serie penso siano montati con ET+45 pur essendo disponibili anche con canale da 7" ed ET+36 che starebbero molto meglio.
Quando la vidi ovvio che chiesi subito il prezzo dei cerchi come ricambi originali e mi dissero 1.000€. Per il treno? no, cadauno! In pratica hai 4.000€ di optional (secondo mamma Mazda), anche se sul mercato (come hai visto) li trovi a molto meno (nuovi).
Sarebbe bello comparare le due su qualche bella stradina dissestata per vedere la differenza, peccato siamo un po' distanti...
(24-03-2021, 10:59)apple Ha scritto: Qualcuno ha messo dei cerchi 16 sulla 2.0 Sport al posto dei 17 o come secondo treno?
Se guardi su Miata.net molti lo hanno fatto in US (in genere con le termiche) e tutti sono stracontenti. Se mai passerò ad una ND2_184 sarà la prima cosa che faccio...cerchio da 16" e spalla da 50.
ALC 63 - Inspired by: Yamamoto Signature Edition & Roadster RS/990S (JDM)
“Horsepower and fun are not proportional, but lightness and fun are" (Shigeki Saito, Mazda Chief of Development)
ND1 1.5 Evolve - see my Garage (https://www.mx5italia.com/forum/thread-36947.html)
“Horsepower and fun are not proportional, but lightness and fun are" (Shigeki Saito, Mazda Chief of Development)
ND1 1.5 Evolve - see my Garage (https://www.mx5italia.com/forum/thread-36947.html)