Penso che il bacino di utenti più ampio sia sempre stato quello delle persone che non prendono una macchina perché sono appassionati o piace loro guidare, ma perché ne sono costretti e la debbono usare per moltissime buone ragioni che esulano dalla passione e dal divertimento. La conseguenza di questo, è che le auto che vendono di più, sono quelle che da dietro il volante ti fanno pensare a tutto tranne che ad essere in auto.
Forse con un ritorno di popolarità degli sport automobilistici, potrebbe conseguire un ritorno d'interesse per le auto sportive, un po' come era successo con le moto supersportive nel periodo di massimo successo di Valentino Rossi.
Non tutto il male vien per nuocere... Dopotutto, ora, chi vuole prendere una 124, la troverà a prezzi molto interessanti.
Oppure potremmo iniziare una campagna tipo "Adotta un automobilista! Fagli provare la tua Miata/Fiata per accendere la sua passione!"
Forse con un ritorno di popolarità degli sport automobilistici, potrebbe conseguire un ritorno d'interesse per le auto sportive, un po' come era successo con le moto supersportive nel periodo di massimo successo di Valentino Rossi.
Non tutto il male vien per nuocere... Dopotutto, ora, chi vuole prendere una 124, la troverà a prezzi molto interessanti.
Oppure potremmo iniziare una campagna tipo "Adotta un automobilista! Fagli provare la tua Miata/Fiata per accendere la sua passione!"
