This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NB] Adattamento cambio 6 marce bmw
#37
Ciao ragazzi!!!
Vi aggiorno un po'.
Montare un cambio rx7 turbo 2 l'ho scartato perché è davvero raro da trovare.
Rimane la soluzione bmw come postato da alcuni da voi.
Le opzioni sono 3:
-cambio zf 5 marce dell'e36: con il gruppo differenziale stock e conica 3,9 và scartato perché avrei a 7200 giri una velocita di poco sopra i 220kmh (attualmente a monza arrivo sui 235 di gps). Buona reperibilità del cambio

- getrag 260 della vecchia 325i e30 anni '86-'89. In termini di rapportatura è l'ideale considerando sempre il differenziale stock perché allunga le marce di circa 10kmh e avrei una velocità di punta di almeno 270kmh. La seconda marcia che è quella che attualmente mi dà più fastidio e verrebbe piacevolmente allungata. Il problema è la reperibilità. Ho trovato qualcosa in Germania a prezzi umani ma è pur sempre un cambio di 30anni e non sapere da dove arriva mi spaventa.


- cambio zf 6 marce della e46 non M. Equivalente anche alla E90 e alle varie serie uno benzina. Qui ho messo in crisi i ragazzi di k miata in quanto nei modelli diesel bmw la sigla cambio è la medesima tranne le due lettere finali ovvero gs6 37BZ per i motori a benzina e gs6 37DZ per i diesel. A detta degli americani dovrebbe essere lo stesso. La scatola sicuramente lo è. Però ho verificato nei vari siti di ricambi e per i motori diesel danno quel codice e viceversa l'altro per i motori benzina quindi probabilmente cambiano le rapportature. In america i diesel non esistono e non mi hanno saputo aiutare.
Detto ciò la scelta è ricaduta su questo cambio. L'ho già trovato in Italia e bloccato. La rapportatura è quasi identica cambiano circa 2kmh in meno di allungo per una velocita a 7200 giri di 258kmh. Se con le nuove modifiche che farò quest'inverno arrivaero a limitatore o montero una 3.6 o alzero un po il limitatore. Il costo del kit non è economica si parla di circa 3500 dollari considerando l'eliminazione della ppf più dogana. Monterei gruppo volano e frizione della m3e46 con frizione Act. Il kit comprende tutto e non và modificato nulla anzi vengono modificate le boccole del cambio bmw e viene fornito un leveraggio a doc accorciato.


I ragazzi di K miata sono davvero disponibilissimi.

Che dire….. a parte i continui soldi spesi questa scelta dovrebbe essere definitiva per rendere la miatina ancora più affidabile di come si è dimostrata fino ad ora dopo due anni di campionato e mi consentira di salire ancora con la pressione del turbo..
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Adattamento cambio rx7 su mx5 NB - da CJ_ - 21-11-2018, 10:37
RE: Adattamento cambio rx7 su mx5 NB - da carletto87 - 17-12-2018, 09:41

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  adattamento volumetrico slk ILoveGiapponesina 29 15,089 10-05-2015, 21:05
Ultimo messaggio: DNA54



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)