This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
POLLY col ciuffo grigio (na 1800cp)
(14-12-2018, 15:00)Mr.Wolf Ha scritto: Avrei optato anch'io per il depowering..e lo avevo anche valutato ma dopo aver letto alcune esperienze sul web e visto che l'auto la uso, seppur molto poco, principalmente per scorribande stradali ma con semislick da 195 (ora r888 al prossimo cambio proverò le ad08r) ho desistito per paura dell'eccessivo sforzo richiesto..
Ho avuto però modo di guidarla con la cinghia servizi rotta..e nel breve tragitto che mi divideva da casa ho notato una maggiore reattività e spinta del motore..effetto placebo? forse, ma mi ha lasciato acceso il desiderio di provare!
A questo punto bisogna organizzare un we a Torino per venirvi a conoscere..magari a primavera..
Wink


(14-12-2018, 13:24)davifigo Ha scritto:
(14-12-2018, 12:36)Mr.Wolf Ha scritto: Bella, non mi fanno impazzire i cerchi ma per il resto hai fatto un ottimo lavoro!

Sono curioso delle tue impressioni dopo aver rimosso la servoassistenza..hai usato uno sterzo senza assistenza o avete depowerizzato?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Qui si apre un mondo..

Mi sono concesso molte letture a riguardo prima di decidere il da farsi..
In America è una modifica che fanno in tanti soprattutto depowerizzare.
Il rapporto della cremagliera della versione senza idroguida è ovviamente diverso per decuplicare la forza applicata, si parla di quasi un giro in più complessivo del volante..quindi da guidare hai l'impressione che sia meno preciso e più lasco..

Ho guidato altre auto senza servo e non era tragica la situazione...l'idea di guadagnare quante cavallo mi piaceva Wink

Non ho considerato che le altre auto però aveva gomme ancora più sottili ( panda e smartfortwo ) mentre le 185 sono già belle grosse da muovere.

Il sistema è stato depowerizzato con tutte le procedure descritte on line per chiudere il circuito in previsione che ( se non mi fossi trovato bene ) avrei acquistato una scatola guida direttamente revisionata e sostituita all'attuale.

Impressioni di guida:

Contro:

L 'auto è davvero pesantissima da ferma ovviamente ( ho acquistato dei cerchi da 15" della phoenix che a questo punto non monteró e venderò per non peggiorare il peso in manovra ).

La prima guida è stata traumatica ..anche Pit è diffidente sul fatto di tenerlo perché è pesante.

Il trauma più grande è stata una rotonda dove non sono riuscito in tempo a riportare il volante in posizione e mi sono spaccato una mano nel cercare di farlo.

Pro

Noto che più la uso e più diventa tollerabile.. Mi è stato detto di provare per un po' di settimane in modo da poter ammorbidire il tutto..

Nessuno ne parla in maniera traumatica su internet...eppure non sono mingherlino e ti assicuro che è pesante.

La guida la sto apprezzando sempre di più.

Non sconvolge,ma arrivi a capire QUELLo che succede in maniera assurda, ti fai un ***** a tarallo che ti vengono in fuori addominali ma ne hai un'esperienza di guida vera nuda e cruda.
A mio parere bellissima ( dopo lo shok iniziare )

L'auto sembra molto più stabile perché non hai la leggerezza del volante data dal servo sterzo.

Se vieni a Torino te la faccio provare =)
Non volevo dire nulla sulla reattività perché non volevo essere esagerato a riguardo..malgrado mi aspettassi di più non posso dire che la mx non si sia svegliata..Io ho una forte sensazione oltre i 4.000 giri..tanto che mi sono preoccupato della sonda lambda proprio perché sembra fiacca sotto e sopra tira molto di più..verificata con una 1800 di un collega ( ma del 1997 e non del 1993 che se non ricordo ha qualche cavallo in meno..) anche perché faccio la stessa strada la mattina che facevo con la nc2000 e per curiosità ho tirato e sono arrivato prima di una curva con il cavalcavia a 160km/h con la Nc e con la Na poco meno... Quindi è decisamente sveglia malgrado sotto i 4.000 non sembri ...
  • NA 115 RED
  • NC 2.0 LIMITED EDITION RED
  • NA 1800 SILVER
  • NA 1800 GREEN
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
POLLY col ciuffo grigio (na 1800cp) - da CJ_ - 07-11-2018, 20:42
RE: POLLY col ciuffo grigio (na 1800cp) - da davifigo - 14-12-2018, 15:53



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)