Premessa 1:
alcuni siti che ti torneranno utilissimi in futuro, o che comunque ti faranno spendere tanti soldi
https://www.ilmotorsport.de/de/
https://www.mx5parts.co.uk/mk-2-c-377.html
http://mx5garage.it/magento/
premessa 2:
non ascoltare mai quanto dico io, voglio più bene alle scimmie che agli amici
cerchi economici e validi sempre gli OZ ultraleggera/superleggera, se li vuoi nuovi 6UL, Enkei RPF1, e altri 1000 modelli....
P.S. molto probabilmente dopo l'estate prenderò un treno di cerchi nuovi, quindi mi candiderò per aprire una altro GB per i 6UL
io metterei a preventivo anche:
barre di torsione
bushing
usa i fori dei fendinebbia per portare aria ai freni
alcuni siti che ti torneranno utilissimi in futuro, o che comunque ti faranno spendere tanti soldi

https://www.ilmotorsport.de/de/
https://www.mx5parts.co.uk/mk-2-c-377.html
http://mx5garage.it/magento/
premessa 2:
non ascoltare mai quanto dico io, voglio più bene alle scimmie che agli amici

(06-12-2018, 17:10)Losna Ha scritto: Adesso sto cercando di tenere a bada la scimmia degli upgrade... o la tengo originale ci pensiamo noi a farti cambiare idea, oppure inizia la lista della spesa...
- verificare condizione dischi, cambio tubature (ma starei su OEM) e liquido, quali pastiglie per uso pista (di strada ne farei comunque poca e non scannando)? Hawk, Pagid, Ferodo
- sostituzione radiatore (OEM o alluminio? quanto mi sveno per l'alluminio?) Allluminio in uno dei siti sopra, basta il 42, tieni presente che nella tua è presente uno scambiatore acqua/olio, quindi per uso pista l'originale in estate non basta.
- rollbar + sedile + 4/6 punti (Fletch, col mio culone e coi miei 95 kg, ci sto nel tuo cobra?) Sassa vedi convenzione
- cambio 6 m tenendo la conica 4.1 alex approved
- torsen (se, come temo, quello di serie è il, mi dicono, fragile fujivattelapesca) oppure lamelle serio? Se hai il torsen tienilo, se devi cambiarlo vai di lamellare ne guadagni tantissimo in trazione e controllo, io uso il Kaaz da 3 anni e va benissimo.
- assetto? Quali sono le opzioni? Non amo le auto eccessivamente rigide, che rendono più difficile gestire i trasferimenti di carico e mi accontento di monovia, visto che di regolare bene un due/tre vie non avrei la pazienza e soprattutto non son buono... Ohlins non è affatto male come compromesso, semplice da regolare ed efficiente, oppure Veneri che fa anche la versione monovia vedi PikoPiko, anche se a mio avviso usano molle troppo dure.
- aspirazione e scarico hanno senso? O fanno solo sound? hanno senso se poi fai anche una mappa per chiudere il cerchio.
Oh, aggiungete pure...
orcoboia, dimenticavo i cerchi.... cosa consigliate? Misure? Leggeri, belli e che costino poco.... :-)
cerchi economici e validi sempre gli OZ ultraleggera/superleggera, se li vuoi nuovi 6UL, Enkei RPF1, e altri 1000 modelli....
P.S. molto probabilmente dopo l'estate prenderò un treno di cerchi nuovi, quindi mi candiderò per aprire una altro GB per i 6UL

io metterei a preventivo anche:
barre di torsione
bushing
usa i fori dei fendinebbia per portare aria ai freni