Robbie Ha scritto:Non è così, c'è una parte di eredità INdisponibile, che va ai parenti stretti secondo regole precise e stabilite da codice civile.
Resta una parte di eredità disponibile (cioè per cui il De Cuius può disporre a piacimento), che è quella che è interessata dal testamento. Il testamento appunto, non può intaccare la parte di cui sopra.
--------------------------
Però aggiungo che, posto che venga disposta erroneamente anche la parte INdisponibile, ignoro se l'eventuale nullità scatta al momento dell'impugnazione da parte di qualche interessato leso o se sia nullo a prescindere.
e ma questa parte indisponibile non dovrebbe essere relativa a ciò che riguarda i diritti personali? assegni vitalizi e diritto di abitazione? non mi sembra che sia una "percentuale" del patrimonio...
ripeto che un documento nullo non produce effetti, mentre uno annullabile produce effetti fino a quando non si fa valere la sua annullabilità
NA XXXcv bmc cda + anticipo 14° + rx-7 afm + roll bar + ammo miatacompetition + eibach + bushing + 15" enkey (nankang ns-2) + cammes 115
You know when it's mx5italia.com
mercatino pezzi vari
You know when it's mx5italia.com
mercatino pezzi vari