Va che lo so perfettamente quel che si puo' o non si puo' mettere e l'ho pure detto piu' volte 
I tappi in silicone che intendi tu si mettono sui tubi acqua, ma io parlavo del lato blocco motore dove a chiudere il passaggio acqua sarebbe la piastrina, quindi o lo saldi per tapparlo, oppure vi saldi un connettore per ripristinare il circuito acqua in quel punto.
Si puo' anche mettere la piastrina e avvitarla, ma poi saldarne i bordi a prova di perdite al 100%, quello che fa appunto Mondiale racing da sempre quando smonta e tira fuori il motore.
Oltre al possibile discorso perdite acqua, avevo gia' scritto che mi ha detto di NON CHIUDERE quel condotto acqua, perche' favorisce comunque il raffreddamento del motore nel posteriore, il punto sempre soggetto a maggiori temperature.
In sintesi, la valvola egr si smonta se si vuole e avendolo appena visto di persona non e' nulla di cosi' impossibile come ho sempre letto.
Dicono anche che per lavorarci va smontato il cofano e non e' per nulla vero, ho lavorato tranquillamente lasciando il cofano al suo posto.
Quindi il problema non e' come smontarla o come tapparla alla fine per me, avevo gia' il necessario e potevo farlo volendo, ma ho chiesto a lui un consiglio e mi ha detto di non levarla.
Se poi uno la vuol levare ok, liberissimo, ma di fatto e' solo un pezzo morto adesso che funge da tappo, ma almeno ho lasciato funzionante il passaggio acqua
Non ho mica problemi a dire se son riuscito o no a fare una cosa, per il tubo egr infatti ho detto che non si riusciva a smontare e l'ho tagliato, lo fan normalmente tra l'altro in questi casi se poi non serve piu'.
Quindi in sintesi non l'ho lasciata perche' non riuscivo a smontarla, ma perche' mi han detto di lasciarla montata
Montato tutto, qui il secondo oil catch can sulla pcv e collettore aria:
![[Immagine: 309hm9y.jpg]](http://i68.tinypic.com/309hm9y.jpg)
Ho fissato la staffetta di supporto ad uno dei dadi del servofreno, mettendo una fascetta per tenerlo in tensione e non farlo muovere piu' del dovuto.
Ho riempito il circuito raffreddamento con sola acqua distillata e prodotto per pulire il circuito e messo nell'olio l'additivo per pulire i condotti.
Adesso vado ad accendere il motore che deve girare per 15 minuti, sparo anche nell'abitacolo la bomboletta di igienizzante condotti aria e avro' cosi ripulito circuiti raffreddamento, olio e igienizzato i condotti aria abitacolo.
Per oggi avro' finito, dovro' lasciar raffreddare il motore, quindi continuero' domani.
Poi dovro' svuotare, risciacquare piu' volte con acqua distillata e rimettere il liquido previsto.
Ovviamente dovro' anche svuotare l'olio, cambiare filtro e mettere l'olio nuovo.
Con questo il tagliando auto sara' terminato.
Ho provato la nuova astina olio, quella piatta, adesso si vede perfettamente il livello olio.

I tappi in silicone che intendi tu si mettono sui tubi acqua, ma io parlavo del lato blocco motore dove a chiudere il passaggio acqua sarebbe la piastrina, quindi o lo saldi per tapparlo, oppure vi saldi un connettore per ripristinare il circuito acqua in quel punto.
Si puo' anche mettere la piastrina e avvitarla, ma poi saldarne i bordi a prova di perdite al 100%, quello che fa appunto Mondiale racing da sempre quando smonta e tira fuori il motore.
Oltre al possibile discorso perdite acqua, avevo gia' scritto che mi ha detto di NON CHIUDERE quel condotto acqua, perche' favorisce comunque il raffreddamento del motore nel posteriore, il punto sempre soggetto a maggiori temperature.
In sintesi, la valvola egr si smonta se si vuole e avendolo appena visto di persona non e' nulla di cosi' impossibile come ho sempre letto.
Dicono anche che per lavorarci va smontato il cofano e non e' per nulla vero, ho lavorato tranquillamente lasciando il cofano al suo posto.
Quindi il problema non e' come smontarla o come tapparla alla fine per me, avevo gia' il necessario e potevo farlo volendo, ma ho chiesto a lui un consiglio e mi ha detto di non levarla.
Se poi uno la vuol levare ok, liberissimo, ma di fatto e' solo un pezzo morto adesso che funge da tappo, ma almeno ho lasciato funzionante il passaggio acqua

Non ho mica problemi a dire se son riuscito o no a fare una cosa, per il tubo egr infatti ho detto che non si riusciva a smontare e l'ho tagliato, lo fan normalmente tra l'altro in questi casi se poi non serve piu'.
Quindi in sintesi non l'ho lasciata perche' non riuscivo a smontarla, ma perche' mi han detto di lasciarla montata

Montato tutto, qui il secondo oil catch can sulla pcv e collettore aria:
![[Immagine: 309hm9y.jpg]](http://i68.tinypic.com/309hm9y.jpg)
Ho fissato la staffetta di supporto ad uno dei dadi del servofreno, mettendo una fascetta per tenerlo in tensione e non farlo muovere piu' del dovuto.
Ho riempito il circuito raffreddamento con sola acqua distillata e prodotto per pulire il circuito e messo nell'olio l'additivo per pulire i condotti.
Adesso vado ad accendere il motore che deve girare per 15 minuti, sparo anche nell'abitacolo la bomboletta di igienizzante condotti aria e avro' cosi ripulito circuiti raffreddamento, olio e igienizzato i condotti aria abitacolo.
Per oggi avro' finito, dovro' lasciar raffreddare il motore, quindi continuero' domani.
Poi dovro' svuotare, risciacquare piu' volte con acqua distillata e rimettere il liquido previsto.
Ovviamente dovro' anche svuotare l'olio, cambiare filtro e mettere l'olio nuovo.
Con questo il tagliando auto sara' terminato.
Ho provato la nuova astina olio, quella piatta, adesso si vede perfettamente il livello olio.