This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ma la ND 2.5
#10
(28-09-2017, 12:07)Zortan Ha scritto: Ma la mia na del 1997. Ma il bollo.... Come si fa a non pagarlo più ? È vero che diventa d'epoca quest'anno ? Devo iscrivermi, o iscrivere l'auto a qualche ASI etc ?? No perché   con la na senza bollo sicuramente la nd comincerà. A eccitarmi vieppiù...

Funziona che l'esenzione per le auto ultraventennali è stata abolita a livello di normativa nazionale.

Alcune regioni come Lombardia e Emilia Romagna, in contrasto con la norma nazionale, continuano a consentire il bollo ridotto per le ultraventennali. Finchè dura, perchè può essere tranquillamente che domani tolgano le esenzioni e ti chiedano pure i bolli arretrati (come già successo in molte regioni).

Cosa fare: http://finanze.regione.emilia-romagna.it...ella-tassa

"autoveicoli e motoveicoli tra i 20 e i 30 anni, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, classificati d’interesse storico o collezionistico, iscritti in uno dei registri Automotoclub storico italiano (Asi), Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico Federazione motociclistica italiana (Fmi), previsti dall’articolo 60 del decreto legislativo n. 285 del 1992 e dal relativo regolamento attuativo. Ai fini dell’esonero fiscale, la certificazione d’iscrizione attestante la data di costruzione nonché le caratteristiche tecniche è prodotta alla Regione. Dal 1° gennaio 2013 per ottenere l’esenzione per storicità occorre essere in possesso del “Certificato di rilevanza storica e collezionistica” rilasciato da uno dei Registri sopra indicati."
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Ma la ND 2.5 - da Zortan - 28-09-2017, 00:06
RE: Ma la ND 2.5 - da McWhite - 28-09-2017, 01:26
RE: Ma la ND 2.5 - da Andrea72 - 28-09-2017, 09:13
RE: Ma la ND 2.5 - da Elwood Blues - 28-09-2017, 09:52
RE: Ma la ND 2.5 - da CJ_ - 28-09-2017, 10:13
RE: Ma la ND 2.5 - da grayfox - 28-09-2017, 10:59
RE: Ma la ND 2.5 - da Andrea72 - 28-09-2017, 11:02
RE: Ma la ND 2.5 - da Zortan - 28-09-2017, 12:07
RE: Ma la ND 2.5 - da Andrea72 - 28-09-2017, 12:12
RE: Ma la ND 2.5 - da Elwood Blues - 28-09-2017, 12:31
RE: Ma la ND 2.5 - da Andrea72 - 28-09-2017, 12:34
Ma la ND 2.5 - da Hammer® - 28-09-2017, 12:45
RE: Ma la ND 2.5 - da Elwood Blues - 28-09-2017, 14:10
RE: Ma la ND 2.5 - da CJ_ - 28-09-2017, 16:28
Ma la ND 2.5 - da Hammer® - 28-09-2017, 20:48
RE: Ma la ND 2.5 - da CJ_ - 29-09-2017, 08:31



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)