This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
NA 1.6 115 da montagna,come lo settiamo?
#40
(21-09-2017, 20:01)alex zanardi Ha scritto: Come giustamente già scritto assetto e guida sono le basi da cui partire per andare più forte, e già solo con queste 2 cose con una 1.6 in montagna metti dietro tante auto più blasonate e cavallate.
conica corta (4,78 o simili) è il miglior compromesso per costi/prestazioni mantenendo il 5M, se invece non vuoi tenere alto di giri il motore nei trasferimenti lunghi, 4.1/4.3 abbinato al 6M.
se tutto ciò non basta un Decat, exintake, e calettamento migliore delle cam ti permettono di sfruttare meglio tutto il potenziale del tuo 1.6, e per esempio una NA 1.8 stock la passi senza tanti problemi, con questa configurazione la mia la portavo al limitatore in quinta prendendo una velocità maggiore di quanto facesse con la conica stock.
a mio avviso per un uso stradale divertente è più che sufficiente considerando gli ostacoli e imprevisti, inoltre, cosa non da poco, non perdi affidabilità, e spendi poco.

Ovvio che in pista ti sembrerà di essere fermo, quindi poi si passa alle elaborazioni, e qui vige la regola del "più elabori e meno giri" si perchè più elabori e più spendi e meno affidabilità avrai.
fare delle Cam da 270-280° (richiede un adeguamento del RC) con alzate di 10 o più mm per punterie idrauliche non è un problema, ma perchè mantenere queste?
ovviamente per questo step dovrai poter mappare, quindi ha senso prevedere anche gli ITB  Big Grin

P.S. se ti limiti a Cam da 270-280° non perdi affidabilità, solo sfrutti molto di più il tuo motore che ha già tanti anni alle spalle, quindi non sperare ti faccia altri 100K km  Rolleyes

Assolutamente,ho scelto infatti l'mx-5 proprio per l'handling sopra ad ogni altra caratteristica,non ho proprio bisogno di potenze mostruose,per dire,mi sono tolto anche qualche soddisfazione con una civic da 75cv,ma un mezzo da guida più puro possibile. Probabilmente terrò quindi il mio 4.3 (se chiude bene) e prenderò un 6m,così da avere comunque un rapporto velocità\giri decente anche per i viaggi più lunghi.

Di pista come scritto sopra ne vedrò davvero poca,ed eventualmente tutte pistine tecniche più che veloci,quindi non mi pongo proprio il problema. Ho sentito pareri sia positivi che negativi per l'exhintake su 1.6,tolto il problema del calettamento CAS,il miglioramento è evidente? 

Pensavo pure di fare anticipo a 14°,scarico completo,un cai decente e magari l'Afm Rx7,che da quel che vedo comunque a giri alti (ed è dove la 1.6 va meglio) un minimo rende. Unito al decat che già ho penso che un miglioramento ben percettibile ci sia,sbaglio?
NEW NCEC 2.0 SILVER
EX NA6CE 115 in Classic Red
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: NA 1.6 115 da montagna,come lo settiamo? - da jack560r - 21-09-2017, 20:18



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)