This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)
(10-09-2017, 19:04)Pepi Ha scritto: Le bende bastava bagnarle per evitare le fibre svolazzanti

Hai ragione, con il senno di poi forse avrebbe evitato il problema.
Diciamo che il motivo primario per cui si bagnano le bende in fibra di vetro e' per renderle piu' morbide e facilmente lavorabili, essendo abbastanza rigide diventa piu' complicato tenerle belle tese e far seguire la conformazione dei tubi.
Ma si ha anche il vantaggio di limitare l'emissione di fibre nell'ambiente, restando pero' il contatto con le mani che van comunque protette.
Ovviamente va fatto nel box se le bagni per non impiastrare e bagnare, come si vede nel video che ho postato sopra, dove le bagnano infatti, non vanno annegate ma solo inumidite.
Se bagnate pero' va evitato il contatto con il terreno dove si sporcherebbero e si attaccherebbe di tutto.
In alcuni casi, come sulle moto, restano a vista e devono mantenere anche un po' di estetica, ma in questi casi si opta per quelle piu' costose di materiale differente che hanno un miglior aspetto.
Tornando alle mie, non vanno bagnate per posarle, come detto sono molto morbide e flessibili, in questo caso sarebbe servito unicamente per evitare di spargere fibre in giro, ma proprio perche' cosi' morbide non mi aspettavo di aver il problema, toccando il rotolo nuovo non pungeva, era piu' morbido della cintura da karate.
Comunque per fortuna son quei lavori che fai poche volte nella vita, nulla di complicato se si ha un po' di manualita' e si guarda qualche video di tutorial, ma e' come dover gestire dei fichi d'india con spine sottilissime, quindi regolatevi.


Messaggi in questa discussione
RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - da huskywr240 - 11-09-2017, 10:50
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 31-08-2017, 16:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 02:19
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 08:50
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 11:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 12:39
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 13:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 18-09-2017, 14:19
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 18-09-2017, 14:51
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 19-09-2017, 16:15
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 19-09-2017, 20:02
RE: NC - Omologazioni gomme - da GreyShark - 19-09-2017, 20:21
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 19-09-2017, 23:00
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 01-10-2017, 01:22
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 12-10-2017, 16:25
RE: NC - Omologazioni gomme - da dany41 - 12-10-2017, 19:52
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 12-10-2017, 19:57
NC - Omologazioni gomme - da McWhite - 12-10-2017, 22:06
RE: NC - Omologazioni gomme - da huskywr240 - 15-10-2017, 02:03

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] da poco...160cv rf Roberto_mx5_rf 1 1,071 22-05-2023, 10:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
Photo [ND] La NDRF di Mr Schiaffi (Sport 160cv) mr schiaffi 40 13,422 01-12-2020, 17:35
Ultimo messaggio: mr schiaffi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)