This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
FAQ per Na e piccola incongruenza
#5
MarcoFal Ha scritto:guardando sugli schemi elettrici, lo sbrinatore della NA è solo che un interruttore che va montato fianco al dimmer per l'illuminazione della strumentazione, a sinistra del volante ... mi pare che abbia solo la posizione acceso e spento, e sia vincolato al motore acceso.
Non mi risulta che abbia un qualche automatismo nell'accensione ..
Sei sicuro?

Non in tutte le na si mette l'interruttore del lunotto termico,a fianco del dimmer.

Già da questo capisci che hanno fatto un sacco di modifiche in "corso d'opera".

In alcune era temporizzato quando si faceva funzionare la ventola,agendo sul selettore della velocità.

Questione già discussa ai tempi del fù passion.
MEMENTO MORI


  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
FAQ per Na e piccola incongruenza - da angeloc4 - 12-11-2009, 19:59
FAQ per Na e piccola incongruenza - da Rob72 - 12-11-2009, 20:02
FAQ per Na e piccola incongruenza - da miata - 14-11-2009, 10:14



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)