lucamina Ha scritto:ciao, senti visto che sei "di parte", 2 domande al volo dopo pochi giorni di utilizzo: 1) è normale che la spia della pressione olio arrivi spesso al limite massimo (la 4 tacca da destra, senza mai superarla) ? 2) gli scricchiolii vari a capote chiusa , soprattutto dove le si innestano le due zanchette laterali, sono normali o sono segno di usura/deterioramento ?
Benvenuto!
1) è corretto si. la "pressione olio" é uno strumento indicativo. In realtà mostra un valore funzione di giri, pressione, %acceleratore ecc ecc. Sul manuale oppure qui sul forum trovi la spiegazione esatta.
2) la mia non ha particolari rumori provenienti da quella zona (ma ne ha millemila altri



--------------
- GAZ - REMUS + terminali "ad hoc" - 225/45 R17 su Rota Grid 17x9 ET42 Chameleon - K&N - Barre anti-rollio RACING BEAT - Tubi Freno Treccia
In cerca di
- Collettori scat - Varie ed eventuali
- GAZ - REMUS + terminali "ad hoc" - 225/45 R17 su Rota Grid 17x9 ET42 Chameleon - K&N - Barre anti-rollio RACING BEAT - Tubi Freno Treccia
In cerca di
- Collettori scat - Varie ed eventuali