Pdor,
in genere fuma in rilascio quando sono le guarnizioni valvole, questo perchè quelle di scarico seccano prima per via del maggior calore, l'olio non più trattenuto in rilascio viene risucchiato dalla depressione e finisce nello scarico.
nel caso invece che siano i guidavalvole a far lavorare male le guarnizioni, e se sono quelli in aspirazione, l'olio viene risucchiato durante l'aspirazione, prima prende parte alla combustione poi esce dallo scarico.

tushio50,
quoto Alessandro, i guidavalvole si cambiano, e in genere si montano quelli in bronzo che lavorano meglio, per fare questa operazione si deve:
1) preriscaldare la testa
2) sfilare i vecchi
3) pulire e controllare, eventualmente lavorare
4) scaldare nuovamente e infilare i nuovi congelati
5) far stabilizzare le temperature
6) alesare (in genere molte rettifiche questa operazione la saltano) : Evil :
quindi, si, è una operazione costosa e molto delicata.
1Kg ogni 2-3000 Km lo consideri accettabile?
io lo considero al limite della decenza, con tendenza all'inaccettabile
mentre 1Lt ogni 100Km non mi spiego come possa ancora funzionare il motore visto che brucia più olio che benzina, fa più pensare ad una perdita piuttosto che al motore che lo mangia.
no se al punto 6 scritto sopra alesi da montato
in genere fuma in rilascio quando sono le guarnizioni valvole, questo perchè quelle di scarico seccano prima per via del maggior calore, l'olio non più trattenuto in rilascio viene risucchiato dalla depressione e finisce nello scarico.
nel caso invece che siano i guidavalvole a far lavorare male le guarnizioni, e se sono quelli in aspirazione, l'olio viene risucchiato durante l'aspirazione, prima prende parte alla combustione poi esce dallo scarico.

tushio50,
quoto Alessandro, i guidavalvole si cambiano, e in genere si montano quelli in bronzo che lavorano meglio, per fare questa operazione si deve:
1) preriscaldare la testa
2) sfilare i vecchi
3) pulire e controllare, eventualmente lavorare
4) scaldare nuovamente e infilare i nuovi congelati
5) far stabilizzare le temperature
6) alesare (in genere molte rettifiche questa operazione la saltano) : Evil :
quindi, si, è una operazione costosa e molto delicata.
1Kg ogni 2-3000 Km lo consideri accettabile?
io lo considero al limite della decenza, con tendenza all'inaccettabile

mentre 1Lt ogni 100Km non mi spiego come possa ancora funzionare il motore visto che brucia più olio che benzina, fa più pensare ad una perdita piuttosto che al motore che lo mangia.
tushio50 Ha scritto:ok, ma se il problema è che è sbagliata la fusione e quindi i guidavalvole lavorano storti, dovran togliere i guidavalvole vecchi, rifare il buco nell'alluminio dritto e giusto, e poi buttar dentro i guidavalvole nuovi, dico bene?
no se al punto 6 scritto sopra alesi da montato
