Alex alla fine il motore nel restaurarlo ho aperto la testa e la coppa olio. quando ho visto le condizioni interne del motore che aveva quasi totale assenza di morchie, olio residuo giallo paglierino e in generale una pulizia interna molto buona, mi sono convinto che non era necessario tirare giù pistoni e bronzine e mi sono limitato a pulire i residui carboniosi dai pistoni senza smontarli. sulla testa ho smerigliato le valvole, pulito tutto, fatto dare una spianata leggera, sostituito tutte le guarnizioni e gommini valvole, fatto fare giochi valvole, cambiato paraoli albero motore e richiuso. durante i lavori, che han preso un mesetto, ogni tanto davo una bella spruzzata di wd40 sia dentro le canne che sulle bielle e l'albero. più che altro perchè il wd40 ha proprietà igroscopiche e volevo, oltre che tenere il tutto ben lubrificato, scongiurare qualsiasi ossidazione a motore smontato, tutto qua.
da ieri, dopo aver fatto il trattamento col prodottino di cui sopra e cambiato olio col 5w40 ho fatto 140 km controllando nervosamente l'olio sempre 5/10 minuti dopo aver spento la macchina, e sembra che il livello non stia calando.
resta sempre il fumo nero e la fuliggine.
ieri sera il mago delle centraline è passato a guardarla, siam rimasti che si procurerà a breve la mappa del bp5d e proverà a inserirla dentro la mia ecu 1.6 precedentemente modificata. e vediamo se si riesce a fare funzionare questa cosa. che sarebbela soluzione più oratica e veloce. lui la megasquirt manco la prende in considerazione perchè dice che usa roba più sofisticata quando lavora sulle auto da corsa che prepara.
nell'attesa che si possa fare questo tentativo, domattina farò una telefonata a giuino per avere una sua opinione e per sapere spannometricamente cosa mi costerebbe buttare su una centralina delle sue. così almeno mi faccio un'idea.
sempre in attesa che arrivi da uk la centralina oem nb 1.8 con blocchetto chiavi. che però mi sa che è stato un acquisto inutile a meno che non mi procuri anche le bobine 1.8 e relativo cablaggio.
da ieri, dopo aver fatto il trattamento col prodottino di cui sopra e cambiato olio col 5w40 ho fatto 140 km controllando nervosamente l'olio sempre 5/10 minuti dopo aver spento la macchina, e sembra che il livello non stia calando.
resta sempre il fumo nero e la fuliggine.
ieri sera il mago delle centraline è passato a guardarla, siam rimasti che si procurerà a breve la mappa del bp5d e proverà a inserirla dentro la mia ecu 1.6 precedentemente modificata. e vediamo se si riesce a fare funzionare questa cosa. che sarebbela soluzione più oratica e veloce. lui la megasquirt manco la prende in considerazione perchè dice che usa roba più sofisticata quando lavora sulle auto da corsa che prepara.
nell'attesa che si possa fare questo tentativo, domattina farò una telefonata a giuino per avere una sua opinione e per sapere spannometricamente cosa mi costerebbe buttare su una centralina delle sue. così almeno mi faccio un'idea.
sempre in attesa che arrivi da uk la centralina oem nb 1.8 con blocchetto chiavi. che però mi sa che è stato un acquisto inutile a meno che non mi procuri anche le bobine 1.8 e relativo cablaggio.