ho il classico filtrino colorato tondo da 10 euro cinese. che sul 1.6 non si è mai sporcato.
aggiornamento dell'ultima mezz'ora:
ho tirato via il sensore camme e gli ho dato una pulita. era un po' unto. ho smollato il sensore della ruota fonica e l'ho avvicinato al minimo sindacale, più vicino di così non si può. sono andato fin dal ricambista e ho oreso una boccetta di sintoflon è una roba a base di teflon e l'ho buttato dentro il motore.
la banana si è fatta un giro di una quindicina di km e non ha più fatto spegnimenti.
sembra anche fumare meno, ma devo assolutamente tenerla controllatissima. che se mangia olio non va bene.
ora frugo nello scatolone dei ricordi e vedo se salta fuori la pcv originale del 1.6. visto che quella che ho addosso ora è di un 1.8 e l'avevo presa nuova tempo fa per fare il percorso con la oil catch (avevo preso questa perchè è fatta a 90gradi e sul 1.6 funzionava perfettamente, mentre ora mi dà l'impressione di aspirare troppo.
il motore sembra andare ma ha bisogno di una rimappata, in rilascio scoppietta, ad andare su di giri è strano. mentre il 1.6 andava come una moto che dai 4000 in poi cominciava ad urlare e ad andar su di giri contento, questo dà una sensazione diversa. il rumore è più maschio, si sente che ha le spalle più larghe, ma sembra andare su di giri con più calma ma anche con più forza. per dare un'immagine del come son le cose al momento, il 1.6 era uno smilzo che corre veloce ma che se vede una salita si spaventa. questo 1.8 sembra un lottatore di sumo che va avanti inarrestabile.
giovedì o venerdì mi vedo col mappatore.
stasera devo tornar dalla morosa a 45 km da qua e vediam se mi pianto a metà strada. previdentemente settimana scorsa mi son fatto la tessera aci.
@antonio no, no avevo fatto test di compressione...
aggiornamento dell'ultima mezz'ora:
ho tirato via il sensore camme e gli ho dato una pulita. era un po' unto. ho smollato il sensore della ruota fonica e l'ho avvicinato al minimo sindacale, più vicino di così non si può. sono andato fin dal ricambista e ho oreso una boccetta di sintoflon è una roba a base di teflon e l'ho buttato dentro il motore.
la banana si è fatta un giro di una quindicina di km e non ha più fatto spegnimenti.
sembra anche fumare meno, ma devo assolutamente tenerla controllatissima. che se mangia olio non va bene.
ora frugo nello scatolone dei ricordi e vedo se salta fuori la pcv originale del 1.6. visto che quella che ho addosso ora è di un 1.8 e l'avevo presa nuova tempo fa per fare il percorso con la oil catch (avevo preso questa perchè è fatta a 90gradi e sul 1.6 funzionava perfettamente, mentre ora mi dà l'impressione di aspirare troppo.
il motore sembra andare ma ha bisogno di una rimappata, in rilascio scoppietta, ad andare su di giri è strano. mentre il 1.6 andava come una moto che dai 4000 in poi cominciava ad urlare e ad andar su di giri contento, questo dà una sensazione diversa. il rumore è più maschio, si sente che ha le spalle più larghe, ma sembra andare su di giri con più calma ma anche con più forza. per dare un'immagine del come son le cose al momento, il 1.6 era uno smilzo che corre veloce ma che se vede una salita si spaventa. questo 1.8 sembra un lottatore di sumo che va avanti inarrestabile.
giovedì o venerdì mi vedo col mappatore.
stasera devo tornar dalla morosa a 45 km da qua e vediam se mi pianto a metà strada. previdentemente settimana scorsa mi son fatto la tessera aci.
@antonio no, no avevo fatto test di compressione...