la ruggine dalla ghisa del blocco motore l'ho tolta, ma ovviamente qualche macchia è rimasta. non so se a lasciarlo così senza dargli nulla poi la ruggine riparte a far danni. allora ho pensato di dargli una mano di colore. in colorificio per le alte temperature ho trovato solo questo nero, anche se avrei preferito un bel grigio. ed è vero che poi rischio di non vedere eventuali perdite d'olio. se prima di finire trovo un alte temperature grigio prendo quello. o un qualsiasi protettivo per la ghisa che resista al calore.
oggi mi è arrivato l'haynes. sono passato in concessionario mazda a ordinare qualche pezzetto mancante/arrugginito da sostituire e già che c'ero ho ordinato anche i due supporti laterali. così non ci penso più.
ritirato la testa dalla rettifica e portato blocco motore e testa dal meccanico qui davanti e messo tutto in lavatrice.
io sono andato avanti con la pulizia e ho rimesso a nuovo coperchio punterie, carter e coppa dell'olio. qualcuno ha suggerimenti per eliminare la vecchia pasta grigia dalla coppa dell'olio e dal carter? ok olio di gomito e raschietto, ma cosa si usa per farla sparire in tempi brevi? diluente nitro? acetone?
[ATTACH=CONFIG]47269[/ATTACH]
oggi mi è arrivato l'haynes. sono passato in concessionario mazda a ordinare qualche pezzetto mancante/arrugginito da sostituire e già che c'ero ho ordinato anche i due supporti laterali. così non ci penso più.
ritirato la testa dalla rettifica e portato blocco motore e testa dal meccanico qui davanti e messo tutto in lavatrice.
io sono andato avanti con la pulizia e ho rimesso a nuovo coperchio punterie, carter e coppa dell'olio. qualcuno ha suggerimenti per eliminare la vecchia pasta grigia dalla coppa dell'olio e dal carter? ok olio di gomito e raschietto, ma cosa si usa per farla sparire in tempi brevi? diluente nitro? acetone?
[ATTACH=CONFIG]47269[/ATTACH]