MyWay Ha scritto:che ce lo metti a fare un carte secco se poi non abbassi il baricentro del motore? a quel punto meglio una coppa olio rivista nelle paratie antiscuotimento o, al massimo, un sistema tipo accusump che è quasi un plug&play a 1/10 del costo...
per tutto quello che sta proponendo questo "espertissimo preparatore", si fa prima a montarci un motore wankel e ricostruirsi la traversa anteriore, visto che la trasmissione è tutta compatibile (a quel punto si hanno i tre vantaggi - più potenza con migliore affidabilità*, baricentro basso, scopo del carter secco - risolti in un unica soluzione...)
*rispetto al 1.8 preaparato con target 300cv
il punto cardine è proprio che la meccanica entra in crisi sotto tutti gli aspetti per quel target di prestazione/affidabilità che ti sei dato...
il carter secco penso lo proponesse solo per l'aspirato, e l'abbassamento del baricentro (lavoro non da poco) è il vantaggio più piccolo, il grosso vantaggio e che mettendo in depressione il blocco tiri fuori 10-15-20 CV come nulla, peccato che oltre ad avere cifre proibitive (almeno per me) e molto pericoloso, si fa presto ad far implodere il motore.
questo "espertissimo preparatore" dal mio punto di vista e principalmente un distributore di scimmie, o se preferite, in cerca di clienti, non vedo altri motivi per tirar fuori tante idee per uno che vuole un'auto stradale.
per quanto riguarda buon senso e costi, meglio se non commento, per mia fortuna non ho tenuto conto delle mie spese perchè penso sarei molto in basso nella classifica :haha: