effeffe Ha scritto:Tempo fa studiai il caso wankel e ricordo che i diritti sul brevetto erano mazda, controlleró meglio.
Rimane l'idea che dovere mettere olio in un mezzo durante il rifornimento pensavamo fosse finita con le vespe 50 della mia gioventù (anni 90).
Il fatto che nessuno abbia investito su questo motore ne ha castrato l'utilizzo.
Ritengo la rx fd una macchina esotica e avanzata, se avesse avuto un v8 sotto il cofano....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Beh ma mica va sempre aggiunto l'olio. Va solo "controllato" e se necessario aggiunto.
Realisticamente se ci tiri forte ne devi mettere un po' ogni 500/1000km.
Per quanto riguarda il fatto che l'olio impastasse gli apex seals (i segmenti di tenuta) lo sapevo bene, per questo consigliano di tirarla di tanto in tanto.
E molte volte un wankel che perde compressione non è "morto" o da rebuildare ma perde compressione proprio perchè i segmenti di tenuta sono "impastati" dall'olio bruciato: sotto i segmenti di tenuta c'è una molla che li spinge verso lo "statore" per creare la compressione. Se sono impastati la funzione di questa molla è nulla e il motore perde compressione. In questi casi bisogna fargli fare un ciclo di pulizia nelle camere con un prodotto apposito e molte volte il Wankel resuscita.