"Figliuolo, (cit.)
ti sei cacciato in un brutto guaio con questo argomento" :gnigni:
Per l'olio ho visto morire amicizie e finire matrimoni decennali :a_33: Scherzo, ovviamente.
Direi che stai prendendo in considerazione un range troppo ampio (10w60 <--> 0w40) il che mi porta a pensare che non stai valutando la tua esigenza.
Partendo dal presupposto che credo sia eccessivo spendere dei soldi per un olio così avanzato come il 10w60 su un motore abbastanza normale e che Mazda consiglia 0w30 per le temperature rigide e 10w40 per le nostre. A questo punto potrebbe essere la scelta corretta un 0w40.
Personalmente prendo ELF full synt 5w40 (perchè lo pago dai 18 ai 24€ per 4L), ma molti sulla Miatina ed altro, consigliano Mobil1 0w40/5w50.
Qualcuno dice che non bisogna esagerare con la viscosità a caldo, altri dicono altro...
Occhio al passaggio della gradazione dell'olio. Dipende da caso a caso. Se hai un 10w40 e il mezzo ha avuto una vita "allegra" e non spompa da nonnetto, non credo che ci siano problemi a passare ad un 5w40. Eviterei lo 0w40 nel tuo caso. Al max al prossimo cambio.
Probabilmente sarebbe una scelta ottima un buon 5w40 con aggiunta di Fullurene. O lo prendi separatamente, oppure cerca il Bardahl XTC C60 5w40: http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... w40.html#1
Infine, occhio alle specifiche API e ACEA. La sigla SAE (XXwYY, 5w40, 0w40 ecc) non è il solo indice di qualità. Anzi indica SOLO la viscosità.
Scusate se ho detto cose note.
Agostino, sorry anche a te se sapevi già tutto
Aggiungo che sul sito che hai linkato si consiglia il 5w40 per la FL 1.8 e 1.6
ti sei cacciato in un brutto guaio con questo argomento" :gnigni:
Per l'olio ho visto morire amicizie e finire matrimoni decennali :a_33: Scherzo, ovviamente.
Direi che stai prendendo in considerazione un range troppo ampio (10w60 <--> 0w40) il che mi porta a pensare che non stai valutando la tua esigenza.
Partendo dal presupposto che credo sia eccessivo spendere dei soldi per un olio così avanzato come il 10w60 su un motore abbastanza normale e che Mazda consiglia 0w30 per le temperature rigide e 10w40 per le nostre. A questo punto potrebbe essere la scelta corretta un 0w40.
Personalmente prendo ELF full synt 5w40 (perchè lo pago dai 18 ai 24€ per 4L), ma molti sulla Miatina ed altro, consigliano Mobil1 0w40/5w50.
Qualcuno dice che non bisogna esagerare con la viscosità a caldo, altri dicono altro...
Occhio al passaggio della gradazione dell'olio. Dipende da caso a caso. Se hai un 10w40 e il mezzo ha avuto una vita "allegra" e non spompa da nonnetto, non credo che ci siano problemi a passare ad un 5w40. Eviterei lo 0w40 nel tuo caso. Al max al prossimo cambio.
Probabilmente sarebbe una scelta ottima un buon 5w40 con aggiunta di Fullurene. O lo prendi separatamente, oppure cerca il Bardahl XTC C60 5w40: http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... w40.html#1
Infine, occhio alle specifiche API e ACEA. La sigla SAE (XXwYY, 5w40, 0w40 ecc) non è il solo indice di qualità. Anzi indica SOLO la viscosità.
Scusate se ho detto cose note.
Agostino, sorry anche a te se sapevi già tutto

Aggiungo che sul sito che hai linkato si consiglia il 5w40 per la FL 1.8 e 1.6
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
Benvenuta ND Artic White!