Io di plastiche interne rovinate da prodotti "lucidacruscotto" ne ho viste parecchie. Non credo per la presenza di siliconi ma piuttosto per altri solventi contenuti nel prodotto.
Ovvio che il risultato ti sembra fenomenale, ma questi prodotti lasciano le plastiche troppo lucide e danno un effetto plasticoso e innaturale.
Prima bisogna pulire a fondo le plastiche e solo dopo si possono trattare con un prodotto protettivo che lascia un effetto più naturale e opaco (come dovrebbe essere in origine).
P.s. non so che prodotto hai visto a 35€, ma sicuramente è un furto. :haha:
Ovvio che il risultato ti sembra fenomenale, ma questi prodotti lasciano le plastiche troppo lucide e danno un effetto plasticoso e innaturale.
Prima bisogna pulire a fondo le plastiche e solo dopo si possono trattare con un prodotto protettivo che lascia un effetto più naturale e opaco (come dovrebbe essere in origine).
P.s. non so che prodotto hai visto a 35€, ma sicuramente è un furto. :haha: