Danilo G. Ha scritto:Grazie per il benvenuto
Prendendo spunto dal simpatico mesaggio di Enrico (313x) inizio "con urgenza" a porvi qualche domanda ed a sottoporvi qualche dubbio che ancora mi rodono:
Premetto che sto considerando l'acquisto della ND.
Spettacolo... hai avuto modo di guidarla?
1° La MX dovrà per tante ragioni essere la mia unica vettura, è adatta ad un uso quotidiano? E per tutto l'anno? Naturalmente senza eccezionali esigenze di carico.
L'auto adotta motori e soluzioni di grande serie per cui non ha i problemi di gestione delle spider di un tempo.
Quindi lei nel quotidiano non soffre.
Chi la guida deve considerare alcune cose, ad esempio se piove a dirotto quando apri la porta per entrare si annaffia il sedile, poi una volta dentro col giaccone devi sistemarti e non sai dove mettere ombrello ed eventuali borse, compuer... questo se sei da solo, figurarsi in due.
In piena estate diventa un microonde, sotto il sole a picco viaggiano in topdown sotanto nei film.
Per il resto, niente a che fare con un'auto normale, guidare diventa un antidepressivo, la strada verso lavoro la fai sorridendo, garantito!
2° Come si comporta la capote in tela durante l'inverno e durante la marcia in autostrada, ho negli occhi l'immagine di certe cabrio che in velocità sembravano scoppiare.
Immagino e spero che ci siano stati progressi nel frattempo
Parte della capote è rigida, nonostante da fuori sembri tutta tela, non dovrebbe fare il pallone.
Riguardo alla tenuta all'acqua dell'ND, nessuno di noi lo sa!
3° Sento parlare di una possibile futura versione Roadster-Coupè; qualcuno ne sa qualcosa? E se arrivasse; vale la pena aspettare?
Non ne so niente. La capote rigida fa sentire piu sicuri di non subire tagli e atti vandalici.
Considera che pesa parecchio e che è elettrica, per aprire e chiudere (magari se inizia a piovere) devi essere fermo e col freno a mano e ci mette parecchi secondi.
Con la capote in tela apri e chiudi anche in marcia, con un gesto di un secondo.
4° Mi sembra che per altri mercati sia disponibile l'hard top, non importato in Italia; è possibile e vale la pena importarlo?
Sulla mia d'inverno l'HT c'è sempre. Purtroppo, perchè non ho il garage.
Altrimenti viaggerei sempre solo con la tela, aprire d'inverno con riscaldamento e vetri su, è il meglio che ci sia...
Ok non vado oltre (per il momento).
Grazie ancora per l'accoglienza e Ciao
Danilo
