dopo una brutta esperienza di ritardo, ho cambiato modo di ragionare.....
ho comprato solo 1 volta sui vari siti (non ricordo dove) e non ho mai ripetuto perchè ho aspettato 20 giorni
colpa mia che non avevo letto bene le clausole....
adesso per le gomme della carretta le compro sempre solo da chi conosco, costagomme o Scorrano, mai avuto problemi o ritardi....
mentre per le auto da Km vado da un gommista molto grosso che ho a 20km, circa un mese fa le ho cambiate alla Naftamobile e durante il cambio mi diceva che tra fine ottobre e inizio dicembre ha cambiato 55.000 gomme, nell'arco dei 12 mesi in genera ne cambia 120.000


questi numeri in una piccola provincia come la mia mi porta a pensare.....
ora io mi chiedo:
quanti milioni di gomme girano in Italia in un anno?
come si può pretendere che tutto fili sempre liscio?
che i magazzini siano sempre disponibili?
che i trasportatori sovraccarichi e sottopagati non rimandino?
se poi le compriamo solo dopo aver paragonato mille siti ed aver scelto il più economico? (se è più economico ci sarà pure un motivo, e dubito che sia perchè lavora meglio)
ora
-il gommista sotto casa mi fa prezzi di listino
-il gommista che ho a 20Km mi fa ottimi sconti (per questo motivo mi appoggio a lui)
-on line le pago ancora meno, ma so che la possibilità di ritardi, e o errori ce, siccome io so già che ordino sempre al'ultimo momento penso che nel mi caso sia meglio pagare qualcosa in più...
diverso sarebbe se per risparmiare io fossi disposto ad ordinarle uno o due mesi in anticipo, cosi avrei tutto il tempo per reclamare sui loro sbagli e farglieli correggere
ho comprato solo 1 volta sui vari siti (non ricordo dove) e non ho mai ripetuto perchè ho aspettato 20 giorni

adesso per le gomme della carretta le compro sempre solo da chi conosco, costagomme o Scorrano, mai avuto problemi o ritardi....
mentre per le auto da Km vado da un gommista molto grosso che ho a 20km, circa un mese fa le ho cambiate alla Naftamobile e durante il cambio mi diceva che tra fine ottobre e inizio dicembre ha cambiato 55.000 gomme, nell'arco dei 12 mesi in genera ne cambia 120.000



questi numeri in una piccola provincia come la mia mi porta a pensare.....
ora io mi chiedo:
quanti milioni di gomme girano in Italia in un anno?
come si può pretendere che tutto fili sempre liscio?
che i magazzini siano sempre disponibili?
che i trasportatori sovraccarichi e sottopagati non rimandino?
se poi le compriamo solo dopo aver paragonato mille siti ed aver scelto il più economico? (se è più economico ci sarà pure un motivo, e dubito che sia perchè lavora meglio)
ora
-il gommista sotto casa mi fa prezzi di listino
-il gommista che ho a 20Km mi fa ottimi sconti (per questo motivo mi appoggio a lui)
-on line le pago ancora meno, ma so che la possibilità di ritardi, e o errori ce, siccome io so già che ordino sempre al'ultimo momento penso che nel mi caso sia meglio pagare qualcosa in più...
diverso sarebbe se per risparmiare io fossi disposto ad ordinarle uno o due mesi in anticipo, cosi avrei tutto il tempo per reclamare sui loro sbagli e farglieli correggere
