Allora non è un problema di angoli. Forse le gomme o forse è proprio la pista così.
Come assetto sarebbe da fare qualche prova con l'idraulica, magari chiudendo un po' davanti... ma per queste prove ci vuole tempo e se ci si diventa matti si perde la giornata a far quello invece che guidare.
Il video di wolframius devo ancora vederlo, comunque credo che la seconda a 6000 giri sia decisamente troppo.
Hai provato a tenere terza anche nella t12? Potrebbe essere quella la marcia giusta... anche se sei un pelo sotto coppia non è tragico, ti concentri meglio sulla traiettoria guidi inevitabilmente pulito e fai tutto a gas aperto senza preocuparti di dosare... inoltre non perdi tempo a fare una scalata e una cambiata in più.
Potrebbe essere giusta la seconda ma nel dubbio prova sempre entrambe le soluzioni.
Per il volano non so, io quella volta ho fatto il tirchio e ho tenuto il vecchio.
Mentre la mx5 la guidi mai per strada? Perché il punta tacco è più facile da imparare quando non devi preoccuparti di staccare all'ultimo... guidando piano anche scalando a giri bassi è più facile farlo diventare un movimento naturale.
Ultima cosa. Hai un sistema di cronometraggio preciso in macchina?
È molto importante sapere mentre sei in pista se una marcia o una traiettoria diversa ti fanno guadagnare tempo. Quando vedi i tempi ufficiali o i video ormai la giornata è finita.
La precisione anche è importante... se hai margine di errore oltre il decimo non te ne fai molto per questo sono scettico sui gps
Come assetto sarebbe da fare qualche prova con l'idraulica, magari chiudendo un po' davanti... ma per queste prove ci vuole tempo e se ci si diventa matti si perde la giornata a far quello invece che guidare.
Il video di wolframius devo ancora vederlo, comunque credo che la seconda a 6000 giri sia decisamente troppo.
Hai provato a tenere terza anche nella t12? Potrebbe essere quella la marcia giusta... anche se sei un pelo sotto coppia non è tragico, ti concentri meglio sulla traiettoria guidi inevitabilmente pulito e fai tutto a gas aperto senza preocuparti di dosare... inoltre non perdi tempo a fare una scalata e una cambiata in più.
Potrebbe essere giusta la seconda ma nel dubbio prova sempre entrambe le soluzioni.
Per il volano non so, io quella volta ho fatto il tirchio e ho tenuto il vecchio.
Mentre la mx5 la guidi mai per strada? Perché il punta tacco è più facile da imparare quando non devi preoccuparti di staccare all'ultimo... guidando piano anche scalando a giri bassi è più facile farlo diventare un movimento naturale.
Ultima cosa. Hai un sistema di cronometraggio preciso in macchina?
È molto importante sapere mentre sei in pista se una marcia o una traiettoria diversa ti fanno guadagnare tempo. Quando vedi i tempi ufficiali o i video ormai la giornata è finita.
La precisione anche è importante... se hai margine di errore oltre il decimo non te ne fai molto per questo sono scettico sui gps
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal