Bisso Ha scritto:ma il termostato quando apre?
bene che non scaldi tanto, però 70 è pure bassa no?
è un termostato da 88°, mi sembra normalissimo che resti a 70 se il motore non è sotto carico
il termostato apre completamente a 88°, ma inizia ad aprirsi molto prima, visto che non funziona a scatto. Ergo, anche se poco liquido, inizia a raffreddare comunque il motore, e se non sali sopra i 30-40 kPa senza mai scendere sotto i 70 all'ora, la conseguenza è quella.
Per scaldare il motore aumento il carico gradualmente, senza carichi improvvisi.
pierpower Ha scritto:son d'accordo su tutto tranne che sullo spessore, che non è detto sia controproducente.
qui partirebbe il pippone, ma NO, mi fermo qui....
Edit: ci sono indicazioni su come è misurata la portata? se "in campo libero" possono aver attaccato un tubo aperto a valle della ventola e misurato la portata
altra misura se tra tra la ventola e lo strumento c'è un vero radiatore.
Giusto un'idea per leggere i dati, perchè anche a me fa strano...
Ci sono core di diversi spessori, ma oltre una certa misura non ti fanno vedere un incremento della capacità di scambiare il calore. Certo, da oem 9mm a 2" (il mio) da 52mm la differenza si vede eccome, ma dai 2.5" in poi l'aria fa davvero fatica ad attraversare il radiatore. Piuttosto cerca di scappare dove trova meno resistenza, ovvero ai lati del radiatore, sopra, sotto... tutti i pertugi da cui prima non passava diventano dei comodi passaggi.
Questo secondo il mio parere
Riguardo alla portata, non ho idea delle modalità di verifica, ma suppongo che siano senza ostruzioni, visto che cambierebbe il risultato a seconda del radiatore che usi (vedi sopra).
La Il invece è possibile che abbia verificato sul radiatore che vende, visto che lo associa ad un radiatore in particolare
Turbed, ex Barbon Style™ ora sono entrato ufficialmente nel """"medium budget""""
http://www.mx5italia.com/showthread.php?18086-La-gina!!
http://www.mx5italia.com/showthread.php?18086-La-gina!!