This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Atti vandalici: pagamento diretto o risarcimento?
#1
Per farla breve, macchina della morosa vandalizzata, le han fatto saltare i 2 fari anteriori, rigone sulla fiancata e simpatica incisione rupestre di un divieto di sosta sul cofano.
Golf V di inizio 2006, assicurata con A.....z, copertura presente per atti vandalici e socio-politici.

Ho già controllato e in polizza ha sottoscritto la rinuncia all'obbligo di ricorrere a carrozzerie convenzionate per gli interventi.

Mi ha "tirato in ballo" in quanto il padre è via per lavoro fino a fine mese ecc e non sa come procedere.

- Abbiam fatto denuncia subito e subito informato telefonicamente la compagnia che dice di portarla in carrozzeria in attesa di visura del perito, domani portiamo copia cartacea insieme e sentiamo cosa ci dicono.

Il fatto è che però pure io non so cosa aspettarmi, mai avuto di sti problemi (per ora, e mi tocco).
Il problema però deriva dal fatto che lei non può rinunciare all'auto x cause lavorative (e non può girare coi fanali rotti ovviamente) e non ha altre auto in casa - io ho le mie col vincolo della guida sopra i 26 anni quindi nisba.

Il dubbio ora è: in tale situazione la compagnia paga a priori (pagamento diretto in base alla quotazione del danno subito e se poi voglio la faccio riparare altrimenti czz miei) o a posteriori (rimborso dell'effettiva spesa fatturata, se in linea con quotazione preventivata) - sempre al netto di franchigie e svalutazioni per anni di usura applicate??

Lo chiedo perché:
a) vorrebbe cambiare auto entro fine anno e quindi non ha tutto sto interesse a spendere per la carrozzeria - anche perchè la franchigia di min 250€ comunque le tocca
b) le ho già trovato 2 fari usati (uno dal demolitore, l'altro da un privato e che quindi non avrebbe nessun documento contabile a comprovarne l'acquisto) che potrei recuperare e montare entro lunedì per permetterle almeno di avere l'auto marciante

In teoria dal sito della compagnia si prevede la possibilità di rivolgersi alle strutture convenzionate "Auto presto e bene" per il pagamento diretto, ma in tal caso suppongo non ci sia modo di magari montare i fari trovati usati senza necessariamente produrre un "falso" inserendoli in fattura...corretto??

PS. Consiglio per carrozzeria in zona Verbania/Domodossola/Omegna/Arona??
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄

~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |

  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Atti vandalici: pagamento diretto o risarcimento? - da Bulz - 20-02-2015, 00:38



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)