This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Caos collaudo per reimmatricolazione
#14
Ho reimmatricolato la mia Golf proprio il mese scorso.

I criteri di cui si tiene conto a livello di emissione, sono quelli che l'auto rispettava al momento della sua prima immatricolazione.

Il problema evidentemente e' che la tua auto pur avendo in ordine il CO ha gli HC fuori dai parametri di origine (che non sono quelli attuali).

Io ad esempio avevo alla prima prova un CO sballato e l'auto non catalizzava (è un Euro1), ma abbiamo scoperto che il catalizzatore era stato svuotato.
Ho montato un catalizzatore usato (funzionante al momento dello smontaggio perche' era stato montato su un'auto preparata da corsa) ed alla prima prova mentre il CO era corretto gli HC erano fuori scala (se pur di poco). E' bastato dare una bella tirata alla macchina, far scaldare bene il tutto per rientrare nei parametri d'origine.

Il mio consiglio e' di dare una bella tirata alla macchina (che sara' ferma da tempo ed avra' bisogno di girare un po'), fare varie prove presso un centro revisione, provare a smagrire la macchina il piu' possibile (togli filtro aria, semmai monta un gigler del massimo piu' piccolo se e' a carburatore oppure tara piu' chiusa la pompa di iniezione se e' ad iniezione meccanica...non credo che sia ad iniezione elettronica, ma anche in quel caso c'e' modo di smagrire ;-) ), fare prima le prove del caso andando piu' volte in centro revisione per fare i test ed infine presentarsi in MCTC.

Comunque a prescindere, se sei convinto che il tecnico intenda reimmatricolare solo se l'auto rispetta le normative EURO6, non ti resta che cambiare motorizzazione (se possibile).
Non so di dove sei, ma prova a sentire LeoGasp di Car4Passion (e' presente su LLCC), persona preparatissima e competentissima...e' lo stesso a cui ho affidato la pratica di reimmatricolazione della mia Golf...sono dovuto andare a Treviso (e sono di Arezzo), ma in 15gg ho fatto tutto, quando da me non sapevano darmi nemmeno una data teorica in cui avrei potuto fare il collaudo (anzi, non sapevano nemmeno se mi avrebbero accettato la pratica...sono una massa di incompetenti!)
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Caos collaudo per reimmatricolazione - da Fly Lemon - 15-02-2015, 15:11

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Prestito cerchi da 17 per andare a collaudo Vic24 0 1,788 22-07-2016, 09:12
Ultimo messaggio: Vic24
  Reimmatricolazione moto storica! quikreader 1 2,353 28-01-2010, 16:44
Ultimo messaggio: angeloc4



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)