prova a dare un'occhiata qui
http://www.asifed.it/wp-content/uploads/...torici.pdf
Cito
1.3 Accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione
La qualificazione e l’iscrizione in uno dei registri costituiscono, come già specificato, i
presupposti per la classificazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico.
La loro circolazione su strada è, invece, subordinata alla verifica della sussistenza dei
requisiti di idoneità alla circolazione.
Tale verifica si specializza, a seconda dei casi, in un mero controllo della persistenza
dei requisiti di idoneità alla circolazione (controllo periodico di revisione) ovvero in un
accertamento di idoneità alla circolazione mediante visita e prova (articolo 75 CdS).
L’accertamento tecnico, da effettuarsi tramite visita e prova, è finalizzato alla verifica dei
dati di identificazione e della loro corrispondenza alle prescrizioni tecniche ed alle
caratteristiche costruttive e funzionali previste dalle norme in vigore alla data di
costruzione dei veicoli stessi, nonché alla verifica dei dispositivi imposti da norme cogenti
ai fini della circolazione. Per le verifiche e le relative competenze si rimanda ai contenuti
dell’allegato II del decreto.
http://www.asifed.it/wp-content/uploads/...torici.pdf
Cito
1.3 Accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione
La qualificazione e l’iscrizione in uno dei registri costituiscono, come già specificato, i
presupposti per la classificazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico.
La loro circolazione su strada è, invece, subordinata alla verifica della sussistenza dei
requisiti di idoneità alla circolazione.
Tale verifica si specializza, a seconda dei casi, in un mero controllo della persistenza
dei requisiti di idoneità alla circolazione (controllo periodico di revisione) ovvero in un
accertamento di idoneità alla circolazione mediante visita e prova (articolo 75 CdS).
L’accertamento tecnico, da effettuarsi tramite visita e prova, è finalizzato alla verifica dei
dati di identificazione e della loro corrispondenza alle prescrizioni tecniche ed alle
caratteristiche costruttive e funzionali previste dalle norme in vigore alla data di
costruzione dei veicoli stessi, nonché alla verifica dei dispositivi imposti da norme cogenti
ai fini della circolazione. Per le verifiche e le relative competenze si rimanda ai contenuti
dell’allegato II del decreto.
"Se hai tutto sotto controllo vuol dire che stai andando piano" Mario andretti