diciamo che semplificando il genere thriller "classico" è quello riconducibile alla scuola inglese (hitchcock), quello è il clichè classico del thriller, suspence, colpi di scena, ecc, ma non necessariamente con violenza esibita. Il noir (scuola americana) è un po più sul "criminale", spesso con violenza (alcuni tarantino imho, per citare un moderno o il classico braccio violento della legge). Poi ci si puo' perdere coi sottogeneri: giallo (alcuni woody allen) poliziesco (braccio violento della legge), giudiziario (la giuria), mistery/paranormali (le verità nascoste), fantasy (cavaliere oscuro), storico (nome della rosa), ecc ecc
Per dire, un Dario Argento prima maniera, per restare in Italia, ha fatto dei capolavori... sono thriller? sono horror?
Eyes Wide Shut come è definibile?
Certi capolavori sono impossibili da "catalogare", siano del presente che del passato (mi vengono in mente alcuni titoli dell'espressionismo tedesco, assurdi, onirici, angoscianti, ma quelli sono pilastri del cinema)
Per dire, un Dario Argento prima maniera, per restare in Italia, ha fatto dei capolavori... sono thriller? sono horror?
Eyes Wide Shut come è definibile?
Certi capolavori sono impossibili da "catalogare", siano del presente che del passato (mi vengono in mente alcuni titoli dell'espressionismo tedesco, assurdi, onirici, angoscianti, ma quelli sono pilastri del cinema)
Cristiano - NC 1.8 MID galaxy grey mica - bilstein b8/eibach spring -20mm/ilmotorsport alu swaybar kit/filtro kn/remus/215-45r17/OZ assetto gara matt black/targa bassa