ciao a tutti, con l'occasione dell'ultimo raduno mi si è ripresentato un "problema" che già avevo avuto la scorsa estate, e cioè:
quando c'è molto caldo (>30°) dopo circa 2 ore di autostrada il condi è come se morisse. Stessa cosa con guida "tirata" prolungata... la ventilazione diminuisce fino quasi a sparire, le bocchette funzionano come vogliono loro, l'aria esce a temperatura ambiente. Tenendo spento il tutto per 10 minuti o fermandomi, poi tutto riprende a funzionare correttamente. Notavo inoltre che con questi usi intensi quando mi fermo sotto la macchina si forma una pozza di condensa che sembrano secchiate di acqua.... nell'uso "normale" mai avuto problemi... sarà tipo una qualche "protezione" da superlavoro??
thanks
quando c'è molto caldo (>30°) dopo circa 2 ore di autostrada il condi è come se morisse. Stessa cosa con guida "tirata" prolungata... la ventilazione diminuisce fino quasi a sparire, le bocchette funzionano come vogliono loro, l'aria esce a temperatura ambiente. Tenendo spento il tutto per 10 minuti o fermandomi, poi tutto riprende a funzionare correttamente. Notavo inoltre che con questi usi intensi quando mi fermo sotto la macchina si forma una pozza di condensa che sembrano secchiate di acqua.... nell'uso "normale" mai avuto problemi... sarà tipo una qualche "protezione" da superlavoro??
thanks
Cristiano - NC 1.8 MID galaxy grey mica - bilstein b8/eibach spring -20mm/ilmotorsport alu swaybar kit/filtro kn/remus/215-45r17/OZ assetto gara matt black/targa bassa