Buongiorno a tutti.
MI scuso per il ritardo con cui rispondo, ma sono stato assorbito da un bel po' di cose e non sono riuscito a seguire tutto.
Aggiorno un po' la situazione: Sono state prese le quote per i due differenziali, quello per NA 115cv e quello per le NA 90/130cv e NB 1.6/1.8.
La situazione e' la seguente:
Il tipo di differenziale che verra' prodotto e' un LSD a lamelle ad 1,5 vie, identico a quelli usati solitamente sulle auto da corsa, anzi il progetto e' proprio un riadattamento dimensionale dei differenziali usati nelle competizioni. Cio' pero' non vuol dire che sia un differenziale particolarmente delicato o brusco nel funzionamento, anzi, tutt'altro!
Le rampe ad esempio sono state disegnate per avere una progressivita' e linearita' di intervento ottime ed i materiali e gli assemblaggi permettono di non dover revisionare con frequenza il componente... e' ovvio che se uno fa drift dovra' effettuare le revisioni con intervalli piu' brevi di chi fa pista o di chi usa l'auto solo su strada, ma questo accade anche con la concorrenza.
I punti di forza come detto sono:
- Possibilita' di tarare a piacimento o su specifiche il differenziale con % di bloccaggio da 20% in su
- Semplicita' di utilizzo e progressivita' nel funzionamento
- Prodotto 100% Made in Italy realizzato a mano e non in serie
- Qualita' dei materiali, delle finiture e degli assemblaggi assicurati da un prodotto realizzato Hand Made e non in modo industriale
- Facilita' di revisione e reperimento ricambi (alcuni concorrenti non sono nemmeno revisionabili o richiedono kit specifici non semplici da reperire)
- Opportunita', in caso di necessita' di revisione o di diversa taratura, di far eseguire i lavori direttamente dal costruttore, cosa piu' unica che rara, soprattutto per ricambi per Mazda Mx5
- Contatto diretto con l'azienda produttrice
- Assistenza tecnica a 360° offerta dall' azienda stessa che su richiesta puo' anche provvedere al montaggio e registrazione del complessivo differenziale-coppia conica
I nostri diretti concorrenti per intendersi sono i prodotti di Bacci, Zanghellini & co per quel che riguardano le realta' piu' rinomate e simili come dimensioni aziendali e l' OS-Giken per quel che riguarda invece il prodotto TOP ma piu' commerciale.
Maruha, Kaaz & co. se pur ottimi prodotti non hanno nulla a che fare con il nostro prodotto o con l’ OS-Giken, sia a livello di materiali, sia a livello di prodotto: sono molto piu’ semplici, economici, molto molto meno progressivi , piu’ difficili da manutenere e revisionare, non sono personalizzabili nelle tarature….ed infatti hanno dei costi ben diversi anche dallo stesso OS-Giken
In riferimento a quest’ ultimo pero', da confronti fatti analizzando la conformazione delle rampe ecc., il nostro prodotto risulta ancor piu' progressivo nel funzionamento e piu' facile da gestire in caso di interventi a posteriori (tarature con % di bloccaggio superiori o eventuali revisioni).
Cosa importante: come ben sapete nel tempo gli LSD tendono ad usurarsi e pian piano tendono a perdere efficacia. Essendo comunque personalizzabile e tarabile a piacimento, qualora ci si trovasse in una situazione in cui, a causa dell' utilizzo l' LSD dovesse perdere efficacia si puo' intervenire sul precarico per ripristinare l'efficienza, il tutto allungando di fatto i tempi di revisione ed abbattendo i costi di manutenzione
MI scuso per il ritardo con cui rispondo, ma sono stato assorbito da un bel po' di cose e non sono riuscito a seguire tutto.
Aggiorno un po' la situazione: Sono state prese le quote per i due differenziali, quello per NA 115cv e quello per le NA 90/130cv e NB 1.6/1.8.
La situazione e' la seguente:
Il tipo di differenziale che verra' prodotto e' un LSD a lamelle ad 1,5 vie, identico a quelli usati solitamente sulle auto da corsa, anzi il progetto e' proprio un riadattamento dimensionale dei differenziali usati nelle competizioni. Cio' pero' non vuol dire che sia un differenziale particolarmente delicato o brusco nel funzionamento, anzi, tutt'altro!
Le rampe ad esempio sono state disegnate per avere una progressivita' e linearita' di intervento ottime ed i materiali e gli assemblaggi permettono di non dover revisionare con frequenza il componente... e' ovvio che se uno fa drift dovra' effettuare le revisioni con intervalli piu' brevi di chi fa pista o di chi usa l'auto solo su strada, ma questo accade anche con la concorrenza.
I punti di forza come detto sono:
- Possibilita' di tarare a piacimento o su specifiche il differenziale con % di bloccaggio da 20% in su
- Semplicita' di utilizzo e progressivita' nel funzionamento
- Prodotto 100% Made in Italy realizzato a mano e non in serie
- Qualita' dei materiali, delle finiture e degli assemblaggi assicurati da un prodotto realizzato Hand Made e non in modo industriale
- Facilita' di revisione e reperimento ricambi (alcuni concorrenti non sono nemmeno revisionabili o richiedono kit specifici non semplici da reperire)
- Opportunita', in caso di necessita' di revisione o di diversa taratura, di far eseguire i lavori direttamente dal costruttore, cosa piu' unica che rara, soprattutto per ricambi per Mazda Mx5
- Contatto diretto con l'azienda produttrice
- Assistenza tecnica a 360° offerta dall' azienda stessa che su richiesta puo' anche provvedere al montaggio e registrazione del complessivo differenziale-coppia conica
I nostri diretti concorrenti per intendersi sono i prodotti di Bacci, Zanghellini & co per quel che riguardano le realta' piu' rinomate e simili come dimensioni aziendali e l' OS-Giken per quel che riguarda invece il prodotto TOP ma piu' commerciale.
Maruha, Kaaz & co. se pur ottimi prodotti non hanno nulla a che fare con il nostro prodotto o con l’ OS-Giken, sia a livello di materiali, sia a livello di prodotto: sono molto piu’ semplici, economici, molto molto meno progressivi , piu’ difficili da manutenere e revisionare, non sono personalizzabili nelle tarature….ed infatti hanno dei costi ben diversi anche dallo stesso OS-Giken
In riferimento a quest’ ultimo pero', da confronti fatti analizzando la conformazione delle rampe ecc., il nostro prodotto risulta ancor piu' progressivo nel funzionamento e piu' facile da gestire in caso di interventi a posteriori (tarature con % di bloccaggio superiori o eventuali revisioni).
Cosa importante: come ben sapete nel tempo gli LSD tendono ad usurarsi e pian piano tendono a perdere efficacia. Essendo comunque personalizzabile e tarabile a piacimento, qualora ci si trovasse in una situazione in cui, a causa dell' utilizzo l' LSD dovesse perdere efficacia si puo' intervenire sul precarico per ripristinare l'efficienza, il tutto allungando di fatto i tempi di revisione ed abbattendo i costi di manutenzione
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]