Bisso Ha scritto:il paragone con la mia macchina va fatto anche in relazione a tutto il resto, in particolare alle barre antirollio OEM da 19 mm e 12 mm, e al differenziale lamellare a 1,5 vie tarato al 100%
lo metto in grassetto perché sono 2 particolari che incidono tantissimo nel comportamento della macchina.
prima di tutto per uso fuori dalla pista la campanatura è troppa (-2,4 davanti, -1,8 dietro)... con le semislick tiene benissimo, ma è evidente che l'usura della gomma è minore all'esterno... per la pista invece credo sia ottima così.
la convergenza che è il dato che fa tribulare.... questa secondo me va vista in relazione alle antirollio almeno per quanto riguarda l'inserimento in curva... io ho convergenza a zero sia davanti che dietro, in inserimento entra bene, se si guida con dolcezza anche correndo forte non ha sottosterzo, si inserisce bene, poi in percorrenza a gas leggero e costante ha un leggerissimo sovrasterzo.
se si da gas il sovrasterzo aumenta e praticamente si fanno le curve a volante dritto.
in poche parole la macchina sembra un gatto, ma va guidata con dolcezza... secondo me un minimo di convergenza al posteriore la si può anche lasciare.
ciao,
"fully agree" sugli angoli (strano che te li diano in decimi però...), avrei invece delle domande sul differenziale:
in tiro hai il 100% ma in rilascio?
E' regolabile solo il tiro o anche il rilascio?
Puoi regolare anche il precarico (cioè la rapidità di intervento)?
Più è chiuso e più dovrebbe dare "risposta all'acceleratore" (quindi quel leggero piacevole sovrasterzo) sul veloce e invece "appuntire" il passaggio sotto/sovra sul lento
Notato nulla di tutto ciò?
P.s: complimenti per la tua macchina è proprio bella corsaiola!!!
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!