beh si se le si mette nel percorso più adeguato è normale che un mezzo vada meglio di un'altro...
in un kartodromo un kart gira più veloce di una f430, ma a Monza le cose si ribaltano...
se prendiamo una panigale e l'rs250 e le facciamo girare in tutte le piste utilizzate normalmente nei mondiali GP e superbike, quante volte l'rs starà davanti?
se è una moto da pista il confronto lo farei lì... e ok in percorrenza va più di una panigale? può darsi... ma sul giro è più lenta... cioè se facciamo la gymkana nel parcheggio anche la vespa px gira più forte.
sta rs sarà stato il massimo 20 anni fa, ma confronto al massimo di oggi non è possibile che sul giro vada più forte... la tecnologia qualcosa avrà pur fatto... e non parlo solo di erogazione... ma di ciclistica, vengono affinati gli angoli e le lunghezze del telaio, il bilanciamento del peso, le sospensioni, la posizione di guida...
le biciclette esistono da 200 anni, ma se si prende una bici anni '90 e una moderna sembra sia passato un secolo.
in un kartodromo un kart gira più veloce di una f430, ma a Monza le cose si ribaltano...
se prendiamo una panigale e l'rs250 e le facciamo girare in tutte le piste utilizzate normalmente nei mondiali GP e superbike, quante volte l'rs starà davanti?
se è una moto da pista il confronto lo farei lì... e ok in percorrenza va più di una panigale? può darsi... ma sul giro è più lenta... cioè se facciamo la gymkana nel parcheggio anche la vespa px gira più forte.
sta rs sarà stato il massimo 20 anni fa, ma confronto al massimo di oggi non è possibile che sul giro vada più forte... la tecnologia qualcosa avrà pur fatto... e non parlo solo di erogazione... ma di ciclistica, vengono affinati gli angoli e le lunghezze del telaio, il bilanciamento del peso, le sospensioni, la posizione di guida...
le biciclette esistono da 200 anni, ma se si prende una bici anni '90 e una moderna sembra sia passato un secolo.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal