This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature
#74
Proverò..magari le camme più spinte necessitano di un maggiore anticipo..vedremo!
Intanto grazie, non pensavo si potesse anticipare così tanto in basso..
Wink

giuino Ha scritto:essendo più piena fino a 5500 (per quanto può esserlo il 1.6) può dare la sensazione di essere più castrata sopra (e onestamente, a culometro, mi dava questa sensazione); ho fatto un pò di passaggi sullo stesso tratto di strada aumentando e diminuendo la mappa anticipi di 2 gradi alla volta. stessa marcia, stesso tratto di strada, stesse condizioni atmosferiche, tirando la seconda da circa 2000giri al limitatore, e ovviamente loggando il tutto.

il risultato è quella curva, in pratica aumentando di 2 o 4 gradi perdi cv (almeno sulla mia, ecco perchè la mappa si deve fare sul motore), idem togliendo 2 o 4 gradi...

se avete un tratto di strada pianeggiante potete fare pure voi le vostre prove, fate dei datalog con TunerStudio e li comparate con MSLogviewer ;-)
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Tabelle anticipo e strategie di intervento mappature - da Mr.Wolf - 04-06-2014, 09:47



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)