Ratapignata Ha scritto:Dalle foto non riesco a valutare l'entità della riparazione del bagagliaio e nel parafango non si capisce se sia solo un punto che sta uscendo o nasconda altro.Sicuramente la tengo, il fatto è che non so se riesco a permettermi un "restauro", comunque nonostante le condizioni pietose è un'auto stupenda, molto al di sopra delle mie aspettative; ottimo motore, scattante ma non eccessivamente, interni fantastici (soprattutti i sedili che mi fanno impazzire) poi il cabrio è sempre il cabrio.
Ripeto, capisco bene la delusione, ma credo valga la pena di tenerla, tenendo conto delel quotazioni in salita (una NA messa bene va intorno ai 4k se non di più).
E' una macchina che ha quasi una ventina d'anni, qualcosina da mettere a posto va messa in conto (qui forse è più di qualcosina :cry2. Le cose più urgenti te le fai da solo, qui sul forum è pieno di guide e qualcuno che ti aiuta lo trovi.
Altrimenti l'alternativa è venderla as is e aspettando un pò per aggiungere qualche soldino ti prendi una NBFL sui 2500\3000 messa meglio e che richiede meno manutenzione.
Ti invito a pensarci a freddo, mi sembri preda della delusione e rischi di fare scelte affrettate.
Ti invito a farci un bel giro, sopratutto su una strada piena di curve possibilmnte in top down e poi ne riparliamo.
Coraggio.... vedrai che trovi una soluzione soddisfacente :hi_:
Tra poco mi devono arrivare cappottina in tela nuova e hard top.
Ps. ho notato che ne fondo del bagagliaio c'è il foro tondo (quello mostrato nella guida per aprire il bagagliaio senza chiavi) che è aperto e permette all'acqua di entrare; per questo è tutto marcito.
Conviene farci il trattamento con antirombo? (quello classico usato per le pedane delle vecchie vespe)