Il fattore più limitante per i miei lavori è il peso del componente, in quanto lavoro sempre da solo e non ho argani ne ponti in box.
Il secondo punto è avere gli attrezzi giusti e l'esperienza per usarli.
Già avere un corredo di chiavi (con dinamometriche) è un bel costo. Ma quando entrano in gioco micrometri e comparatori, in genere lascio perdere (vedi swap di conica nel differenziale).
Per il resto direi che ci provo con discretmo successo.
Penso che la cosa si acquisisca con la curiosità da bambino/ragazzino, passando dal meccano alle elaborazioni del motorino a quelle della moto, al costruirsi componenti elettronici che ci interessano , etc. etc.
Il rovescio della medaglia, e che quando senti i meccanici che ti sparano certi preventivi, avendo idea di cosa c'e' da fare, ti girano pesantemente le balotas e avresti voglia (ma non il tempo ) di farti tutto da solo.
Il secondo punto è avere gli attrezzi giusti e l'esperienza per usarli.
Già avere un corredo di chiavi (con dinamometriche) è un bel costo. Ma quando entrano in gioco micrometri e comparatori, in genere lascio perdere (vedi swap di conica nel differenziale).
Per il resto direi che ci provo con discretmo successo.
Penso che la cosa si acquisisca con la curiosità da bambino/ragazzino, passando dal meccano alle elaborazioni del motorino a quelle della moto, al costruirsi componenti elettronici che ci interessano , etc. etc.
Il rovescio della medaglia, e che quando senti i meccanici che ti sparano certi preventivi, avendo idea di cosa c'e' da fare, ti girano pesantemente le balotas e avresti voglia (ma non il tempo ) di farti tutto da solo.