Visto che tra tutti i signori che ti hanno risposto non c'è nessuno che ha il 1.8, ti dico la mia, sebbene non ci sia molto da aggiungere rispetto a quello che già ti é stato detto! 
in senso assoluto, meglio il 2.0 rispetto al 1.8.
Più coppia, più cavalli, LSD, 6m et cetera.
Poi nel concreto dipende da cosa stai cercando! Io per esempio ho scelto il 1.8 perché era la mia prima auto, mi veniva finanziata dai miei ed era già tanto che fosse un 1.8
dovevo risparmiare su bollo, assicurazione e consumi (che in realtà sono praticamente identici..il 2.0 anzi conviene in autostrada, mente i 1.8 fa qualcosa di meglio in città).
se avessi potuto OVVIAMENTE avrei scelto il 2.0
Dettoq questo, il 1.8 é spesso bistrattato e sottovalutato.. Mazda stessa lo fa..indicando lo spunto da 0-100 in 9.9 quando i realtà è 9 o persino qualcosa meno!
a parere mio le due motorizzazioni sono destinate ad utenze diverse... Se si è in cerca di prestazioni consistenti! e si è intenzioni ad andare spesso in pista... il 2.0 è doveroso!
Se la pista e le prestazioni non sono così importanti, si cerca anzi di risparmiare (quando io feci l'acquisto, con il mio budget, potevo prendermi o 1.8 con meno di 40k km del 2008/2009 oppure 2.0 con più di 50k km e raramente post 2007) quello che conto è il piacere di guida di un cabrio con un così bel telaio e sterzo, allora il 1.8 è perfetto ugualmente
infine, tutti su questo credo concorderanno.... I cavalli non bastano proprio mai :p
se hai domande più specifiche sul 1.8 chiedimi pure!

in senso assoluto, meglio il 2.0 rispetto al 1.8.
Più coppia, più cavalli, LSD, 6m et cetera.
Poi nel concreto dipende da cosa stai cercando! Io per esempio ho scelto il 1.8 perché era la mia prima auto, mi veniva finanziata dai miei ed era già tanto che fosse un 1.8

se avessi potuto OVVIAMENTE avrei scelto il 2.0

Dettoq questo, il 1.8 é spesso bistrattato e sottovalutato.. Mazda stessa lo fa..indicando lo spunto da 0-100 in 9.9 quando i realtà è 9 o persino qualcosa meno!
a parere mio le due motorizzazioni sono destinate ad utenze diverse... Se si è in cerca di prestazioni consistenti! e si è intenzioni ad andare spesso in pista... il 2.0 è doveroso!
Se la pista e le prestazioni non sono così importanti, si cerca anzi di risparmiare (quando io feci l'acquisto, con il mio budget, potevo prendermi o 1.8 con meno di 40k km del 2008/2009 oppure 2.0 con più di 50k km e raramente post 2007) quello che conto è il piacere di guida di un cabrio con un così bel telaio e sterzo, allora il 1.8 è perfetto ugualmente

infine, tutti su questo credo concorderanno.... I cavalli non bastano proprio mai :p
se hai domande più specifiche sul 1.8 chiedimi pure!
“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!” - Miki Biasion