Cercherò di fare un pò di chiarezza dato che lavoro in un officina che da 40 anni lavora anche con il gpl.
Partiamo dal presupposto che ci sono varie marche e vari installatori quindi i costi possono variare e di molto, basti pensare che ci sono posti in cui un normale impianto viene montato a 900 euro (penso equivalga a buttare la scatola del kit nel cofano e sperare che funzioni) altri in cui la cifra richiesta è in linea con quella scritta di 1800. Detto questo teniamo sempre conto che la differenza reale tra un impianto che funziona bene e uno che funziona male, al di là della marca più o meno buona (le differenze ci sono ma non esasperate) è l'installazione e la taratura corretta.
Leggo dai vostri commenti che i consumi a gas aumentano in maniera vertiginosa, beh posso solo dirvi che l'impianto non è montato\tarato come si deve. Io stesso ho la mia Miata a gpl, tarata parecchio grassa (tantè che avverto una maggiore spinta ai medi regimi a gpl rispetto alla benzina) e viaggio regolarmente sui 10km\litro in urbano arrivando ai 12km\l in autostrada a velocità di codice (consumo migliore mai registrato). I consumi a benzina penso li conosciate tutti.
Riguardo la strategia di spruzzare della benzina sopra un certo regime è vero, ma c'è da fare una bella precisazione, viene iniettata della benzina (in quantità irrisorie) sopra un certo numero di giri e sopra una certa soglia di carico motore, ciò significa che a 4000 giri in autostrada a regime costante, viaggiando con l'acceleratore premuto relativamente poco il carico motore sarà basso e non si avrà nessuna iniezione di benzina (anche qui ricordiamoci che è l'installatore a decidere come e quando).
La manutenzione del gpl si limita ad un filtro da circa 20/25 euro ogni 20.000km circa ad un secondo filtro da circa 10/15 euro ogni 40.000km circa (opzionale spesso non viene mai sostituito). Volendo esagerare un additivo da 20euro (professionale, si trovano anche a poco più della metà) ogni cambio filtro. Direi un costo molto molto basso. Il cambio bombola dopo 10 anni.
Spero di avervi chiarito un poco le idee.
Rava
Partiamo dal presupposto che ci sono varie marche e vari installatori quindi i costi possono variare e di molto, basti pensare che ci sono posti in cui un normale impianto viene montato a 900 euro (penso equivalga a buttare la scatola del kit nel cofano e sperare che funzioni) altri in cui la cifra richiesta è in linea con quella scritta di 1800. Detto questo teniamo sempre conto che la differenza reale tra un impianto che funziona bene e uno che funziona male, al di là della marca più o meno buona (le differenze ci sono ma non esasperate) è l'installazione e la taratura corretta.
Leggo dai vostri commenti che i consumi a gas aumentano in maniera vertiginosa, beh posso solo dirvi che l'impianto non è montato\tarato come si deve. Io stesso ho la mia Miata a gpl, tarata parecchio grassa (tantè che avverto una maggiore spinta ai medi regimi a gpl rispetto alla benzina) e viaggio regolarmente sui 10km\litro in urbano arrivando ai 12km\l in autostrada a velocità di codice (consumo migliore mai registrato). I consumi a benzina penso li conosciate tutti.
Riguardo la strategia di spruzzare della benzina sopra un certo regime è vero, ma c'è da fare una bella precisazione, viene iniettata della benzina (in quantità irrisorie) sopra un certo numero di giri e sopra una certa soglia di carico motore, ciò significa che a 4000 giri in autostrada a regime costante, viaggiando con l'acceleratore premuto relativamente poco il carico motore sarà basso e non si avrà nessuna iniezione di benzina (anche qui ricordiamoci che è l'installatore a decidere come e quando).
La manutenzione del gpl si limita ad un filtro da circa 20/25 euro ogni 20.000km circa ad un secondo filtro da circa 10/15 euro ogni 40.000km circa (opzionale spesso non viene mai sostituito). Volendo esagerare un additivo da 20euro (professionale, si trovano anche a poco più della metà) ogni cambio filtro. Direi un costo molto molto basso. Il cambio bombola dopo 10 anni.
Spero di avervi chiarito un poco le idee.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!