313x Ha scritto:ciao magic, ti sei spiegato benissimo, as usual
in pratica con il bloccaggio al 100 le frizioni vanno a pacco, non slitta nulla, e tutto l'attrito è assorbito dai pneumatici
Esatto proprio così, e nella guida si sente il maggior slittamento della posteriore interna, specie nelle inversioni strette o nella partenza dagli incroci.
313x Ha scritto:ma all'opposto, è possbile avere un bloccaggio diff alto e un precarico zero?
ovvero un diff che lavora solo e soltanto in eccesso di potenza trasferito alle ruote?
Si è teoricamente possibile ma credo che il precarico serva assolutamente nelle condizioni di "una ruota in aria" o "una ruota nel ghiaccio" per far "partire" il sistema di bloccaggio.
E poi con precarico zero avremmo un torsen :haha:
Bisso Ha scritto:mi sa che hai proprio ragione!
in effetti anche da fermo fa sempre attrito... anche per l'usura hai ragione, ma credo (non sono sicuro) che anche con bloccaggio al 100% ci sia sempre attrito... però parlo per ragionamenti un po' campati in aria... ma col bloccaggio al 100% significa che tutta la coppia va alla ruota che non slitta e niente va a quella che slitta, per avere differenza di rotazione tra le 2 ruote presumo che ci debba essere attrito interno... penso che l'unica situazione in cui le lamelle non hanno attrito è con ruote che girano alla stessa velocità, come in rettilineo oppure come con un ipotetico differenziale saldato, ma quest'ultima è una situazione che con l'autobloccante non esiste...
ma ripeto, parlo per ragionamenti personali... non sono mai andato a cercare info a riguardo.
Il bloccaggio al 100% è proprio la situazione di differenziale bloccato/saldato, ovvero le ruote girano alla stessa velocità e se siamo in curva le ruote si sobbarcheranno lo slittamento necessario.
Bisso Ha scritto:tra l'altro, ricordavo che c'era un utente con l'OS giken ma pensavo fosse crissss, come ti trovi? ho sempre scartato a priori l'OS per via del prezzo, ma cos'ha in particolare in più di un classico a frizione?
Mi trovo benissimo, c'è un post dove racconto le mie impressioni

La particolarità sta nella silenziosità e dolcezza d'intervento, nel fatto che il bloccaggio è fino al 100% senza che ciò comporti aspetti negativi (anzi lo aiuta a non consumarsi), nella particolare costruzione che massimizza la dimensione dei dischi che aiuta la dissipazione del calore e nella estrema precisione di realizzazione delle parti stesse (non prevede rodaggio!). Spedo di noin aver dimenticato nulla....
In rete si trovano delle comparazioni con altri differenziali (Kaaz su tutti) con entrambi smontati sul banco per evidenziare le differenze costruttive.
Magic'80 aka Marcello
-> Team Ciocapiàt <-
NA 115 '90 "Lady"
EX MX5 Miata 2.0 Sport '06 from USA "Magma"
EX MX-5 1.8 Sport '01 "Belva"
-> Team Ciocapiàt <-
NA 115 '90 "Lady"
EX MX5 Miata 2.0 Sport '06 from USA "Magma"
EX MX-5 1.8 Sport '01 "Belva"