Ecco alcune foto dello smontaggio. Il pannello più verso il baule era arrugginito, quindi l'ho fatto nero opaco, poi già che c'ero ho fatto anche l'altro. Per adesso viaggio senza moquette, così se si rimette a piovere riverifico il lavoro, e poi.... fa molto raNcing :)
Nella foto n° 5 si vedono i perni di fissaggio. La sequenza è: primo strato rain rail, prima rondella, dado, seconda rondella, capote, secondo strato rain rail. Non li ho lasciato perchè anche se avevo ferramenta in acciaio zincato un pò di ruggine la fanno sempre, che poi andrà ad intaccare inevitabilmente la capote. Quando farò le cose per bene in alluminio sarà tutto molto più semplice. Non capisco come mai non ci abbiano mai pensato a livello progettuale, oppure chi fa le capote, aiuta nel montaggio, è una soluzione praticamente eterna, e secondo me allunga anche la vita della guarnizioni. Siccome la mia è ricerca e sviluppo, poi magari altre persone l'hanno già fatto e forse hanno anche scoperto che è controproducente, ma all'oggi per me è la soluzione migliore.
Nella foto n° 5 si vedono i perni di fissaggio. La sequenza è: primo strato rain rail, prima rondella, dado, seconda rondella, capote, secondo strato rain rail. Non li ho lasciato perchè anche se avevo ferramenta in acciaio zincato un pò di ruggine la fanno sempre, che poi andrà ad intaccare inevitabilmente la capote. Quando farò le cose per bene in alluminio sarà tutto molto più semplice. Non capisco come mai non ci abbiano mai pensato a livello progettuale, oppure chi fa le capote, aiuta nel montaggio, è una soluzione praticamente eterna, e secondo me allunga anche la vita della guarnizioni. Siccome la mia è ricerca e sviluppo, poi magari altre persone l'hanno già fatto e forse hanno anche scoperto che è controproducente, ma all'oggi per me è la soluzione migliore.