alex zanardi Ha scritto:io non sono un espertone, e come ho già detto in altre discussioni la scelta della fasatura e moooolto difficile, infatti io mi appoggio ad esperti....
poi mi fa molto piacere vedere che finalmente hai deciso di fare e non solo chiedere.
non ho controllati i tuoi calcoli, quindi partendo dal presupposto che siano giusti... penso che ne otterrai un buon compromesso... ma e solo teoria, la pratica la potrai vedere solo a lavoro eseguito... per cui ho chiedi il parere ad un esperto vero (CMC) (ALAN) (ho altri) oppure ci provi, e se non ti piace correggi dopo...
ma devi fare molta attenzione, se spiani la testa anche se di poco, i riferimenti delle fasature OEM non saranno più al loro posto, per cui in questo caso dovrai rifare le fasature, ho correggerle in base ai calcoli che puoi fare o ricercare, e di conseguenza andare a calettare come da calcoli...
mi spiace ma anche questa volta non sono in grado di darti certezze
Perche' Alex? I riferimenti dovrebbero a logica rimanere sempre lì...altrimenti ogni volta che uno rifa la guarnizione della testa dovrebbe rifasare ed invece si utilizzano sempre i vecchi riferimenti.
Semmai potrebbe cambiare qualcosa se uno avesse le punterie meccaniche e venissero regolate in maniera diversa (stando ad esempio piu' stretti o piu' ampi di 0,05 facendo un gioco a 0,20 invece che a 0,25 o vice versa)
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]