Gagio Ha scritto:Allora, CJ.Si, per monoblocco intendo il motore, scusa se non è chiaro.
Consiglio spassionato che adotterei anche se comprassi un frullatore usato:
una volta che hai un motore (penso che tu intenda questo quando scrivi "monoblocco") su un pancale, ancora da infilare nel cofano, buonsenso suggerisce di guardarci dentro.
E una volta aperto, per "rinfrescarlo" come dici tu, ti vanno via circa 700 euro tra bronzine, kit guarnizioni nuove e bulloni della testa nuovi.
A questo punto hai un motore piuttosto nuovo. E da rodare con amore.
Poi, nonostante io abbia scelto la strada opposta, direi di procurarmi un bel volumetrico, il kit per farcelo stare e una centralina anche "semplice", cioe' una piggyback che corregge la centralina stock.
Sarebbe meglio "lato freddo", ma devi modificare il plenum di aspirazione, il che puo' costare una bella cifretta, credo un migliaio di euro, Alex forse sa dirtelo meglio di me.
Hammer Ha scritto:Chiarita la reale natura del topic, provvediamo a rimetterlo nella sezione elaborazioni; invito gli utenti ad attenersi all'oggetto della conversazione e CJ, per il futuro, ad esporre in modo meno ambiguo.
Meno ambiguo? Che devo scrivere?

Alessandro Ha scritto:Ma scusa se hai 7000 € di budget 500 € per i pistoni sono troppi?!
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
bhè, mi sembrano un pò tanti se si volesse rifare un motore come detto prima.
ok qualcosa di meglio, ma non cercherei il top che il mercato offre.