Visto che non ne capisco un *****, faccio quello che gli espertoni avrebbero dovuto fare da tempo: ragiono sulle fasature
NA 90 CV: 225/240 che diviso in fasi : 5/40/55/5 alzate 6.95/7.79 punto di masima alzata 107.5/115. Incrocio 10°
NA 115 CV: 236/248 che in fasi: 5/51/53/15 alzate 7.86/7.9 punto di massima alzata 113/109. Incrocio 20°
l'aspirazione 115 apre dove apre la 90 ma chiude 11 gradi dopo, il che favorisce di sicuro il riempimento, restando ancora ampiamente al di sotto del limite teorico oltre il quale la chiusura ritardata inizierebbe a "murare" l'afflusso della carica. Cercando maggiore coppia, anticiperei di qualche grado (diciamo 5) ottenendo una fasatura 10/46 con punto di massima alzata a 108 (che rimane vicino all'ideale 110). Così aprirebbe prima (5°) e chiuderebbe dopo (6°) rispetto ad ora, con circa lo stesso punto di massima alzata (108 vs 107.5)
Per lo scarico potrei ritardare di qualche grado, sempre alla ricerca di maggior coppia, tipo 48/20 anche se quest'ultimo numero mi perplime un po' (avrei 30° di incrocio, vanificando probabilmente la rifasatura dell'aspirazione). Mi verrebbe la tentazione di tenere l'albero della 90, visto che le alzate sono molto simili. Magari ritardandolo 5 gradi (50/10, massima alzata a 110, contro 55/5 e max alzata a 115 di ora)
In sostanza avrei questa situazione 10/46/50/10, ossia 236/240, alzate 7.86 e 7.79, calettamento 108/110, incrocio 20°
Accetto pareri (intelligenti, coerenti e motivati)
NA 90 CV: 225/240 che diviso in fasi : 5/40/55/5 alzate 6.95/7.79 punto di masima alzata 107.5/115. Incrocio 10°
NA 115 CV: 236/248 che in fasi: 5/51/53/15 alzate 7.86/7.9 punto di massima alzata 113/109. Incrocio 20°
l'aspirazione 115 apre dove apre la 90 ma chiude 11 gradi dopo, il che favorisce di sicuro il riempimento, restando ancora ampiamente al di sotto del limite teorico oltre il quale la chiusura ritardata inizierebbe a "murare" l'afflusso della carica. Cercando maggiore coppia, anticiperei di qualche grado (diciamo 5) ottenendo una fasatura 10/46 con punto di massima alzata a 108 (che rimane vicino all'ideale 110). Così aprirebbe prima (5°) e chiuderebbe dopo (6°) rispetto ad ora, con circa lo stesso punto di massima alzata (108 vs 107.5)
Per lo scarico potrei ritardare di qualche grado, sempre alla ricerca di maggior coppia, tipo 48/20 anche se quest'ultimo numero mi perplime un po' (avrei 30° di incrocio, vanificando probabilmente la rifasatura dell'aspirazione). Mi verrebbe la tentazione di tenere l'albero della 90, visto che le alzate sono molto simili. Magari ritardandolo 5 gradi (50/10, massima alzata a 110, contro 55/5 e max alzata a 115 di ora)
In sostanza avrei questa situazione 10/46/50/10, ossia 236/240, alzate 7.86 e 7.79, calettamento 108/110, incrocio 20°
Accetto pareri (intelligenti, coerenti e motivati)
NA 90 CV Montego Blu
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA