This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fasatura camme - possibilità e conseguenze
#10
yuza Ha scritto:Trovato le camme ad un buon prezzo, sono in attesa di foto x capire se i lobi sono a posto o consumati (x quanto si puo' vedere da un foto...)

da quella foto si vedono i segni della rettifica, indice che sono seminuove..... peccato che non si vede (in ombra) la parte più soggetta ad usura, la cima dei lobi...

yuza Ha scritto:Alex viste la fasature credi sia assolutamente necessario rimappare o almeno x ora si possono montare con la mappa oem e magari piu' avanti accordarla?

si la mappa puoi evitarla.... non è indispensabile per una modifica cosi piccola (vedi discussione riportata alcuni post indiertro)


yuza Ha scritto:Pensavo, in occasione della distribuzione, di montarle senza variare la fasatura e la mappa, e in secondo tempo (magari da Alan) fare la fasatura "di fino" e una rimappa (cosi' sfrutto anche le altre modifiche fatte o da fare, vedi colli, scarico, aspirazione etc). Ha senso?

bhè ognuno ha le sue idee e disponibilità.... spero solo che durante i lavori almeno le pulegge nuove tu le vada a montare Thumbup
io procederei cosi:
distribuzione con assi della 115 e pulegge registarbili...
visto che sei in ballo fare 5-6- prove rifasando ti ci vuole poco....

poi se avanzo soldi e tempo vado a rimappare.... come detto per queste piccole modifiche non è indispensabile.... sicuramente però la mappa aiuta ad affinare e perfezionare il tutto..... male non fa di certo.

P.S cosa moooolto importante.... i nuovi assi a cam devono assolutamente essere rodati...
almeno 25 minuti a 2500rpm poi inizi a girare e tiri progressivamente 3500 4500 5500 limitatore.... in 1 ora fai tutto. Thumbup
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Fasatura camme - possibilità e conseguenze - da alex zanardi - 20-10-2013, 15:17

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Camme germaniche Vitruvio74 2 3,267 06-06-2017, 15:06
Ultimo messaggio: Vitruvio74
  Camme ideali con IRTB marvel 20 8,314 04-03-2013, 09:53
Ultimo messaggio: theboar



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)