Io ho le 225/45 senza conica e non posso che straconsigliarle...
In pista magari l'appagamento di marce più corte è allettante ma in condizioni stradali hanno solo pregi:
1) costano meno
2) avendo i rapporti più lunghi ho notato un minuscolo miglioramento nei consumi (parliamo di 0.4-0.5 km/l)
3) migliorano il comfort
4) esteticamente riempiono di più i passaruota
5) in condizioni di grip particolarmente basso conservano un leggero vantaggio sia per i rapporti più lunghi che per il maggior raggio di rotolamento (che aumenta la coppia massima sopportabile dalla gomma)
6) non ho più il terrore di piegare i cerchi sulle buche
7) il tachimetro della mia ora indica la velocità reale (quindi significa che parliamo di massimo 0.5 km/h di scarto sul reale)
8) la maggior deriva e slip angle rispetto alla misura originale mi da la sensazione di un comportamento più sano e rassicurante
Magari le 215 hanno gli stessi vantaggi rispetto alle 205 ma tutti questi sono imputabili al raggio di rotolamento accresciuto, quindi non avrei dubbi.
Il mio ragionamento è stato: "quali misure posso omologare? 215,225,235. Ok, quale di queste ha il raggio più grande? 225/45...Andata!"
In pista magari l'appagamento di marce più corte è allettante ma in condizioni stradali hanno solo pregi:
1) costano meno
2) avendo i rapporti più lunghi ho notato un minuscolo miglioramento nei consumi (parliamo di 0.4-0.5 km/l)
3) migliorano il comfort
4) esteticamente riempiono di più i passaruota
5) in condizioni di grip particolarmente basso conservano un leggero vantaggio sia per i rapporti più lunghi che per il maggior raggio di rotolamento (che aumenta la coppia massima sopportabile dalla gomma)
6) non ho più il terrore di piegare i cerchi sulle buche
7) il tachimetro della mia ora indica la velocità reale (quindi significa che parliamo di massimo 0.5 km/h di scarto sul reale)
8) la maggior deriva e slip angle rispetto alla misura originale mi da la sensazione di un comportamento più sano e rassicurante
Magari le 215 hanno gli stessi vantaggi rispetto alle 205 ma tutti questi sono imputabili al raggio di rotolamento accresciuto, quindi non avrei dubbi.
Il mio ragionamento è stato: "quali misure posso omologare? 215,225,235. Ok, quale di queste ha il raggio più grande? 225/45...Andata!"
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net