una mini stufa a legna sarebbe la cosa più giusta, scalda bene e in fretta, costa relativamente poco, non inficia nei costi della bolletta e non salta la corrente, gli inconvenienti sono che devi accendere il fuoco e starci un po' dietro, e che serve il camino con una certa lunghezza per garantire un minimo di tiraggio, cosa che in mansarda non è sempre scontata...
tutte le cose elettriche costano poco ad acquistarle ma poi le ripaghi nella bolletta, considera che mediamente consumano 800 W al minimo e fino a 2000 alla massima potenza... una lampadina non a risparmio energetico consuma 70 W, capirai bene la differenza...
evita le stufe a zibro, sono comode perché le metti dove vuoi senza cavi o camino, costano meno di 100 euro, scaldano bene, lo zibro costa come la benzina ma dura molto, inconveniente è l'odore che fa, decisamente sconsigliabile in camera da letto, ottimo per scaldare il garage.
la stufa a pellet costa tanto e avendo componenti elettronici come schede e timer sono a rischio rottura, una stufa a legna è eterna, una a pellet no, però funzionano anche senza camino, chiaramente lo scarico ce l'hanno ma non serve un camino in muratura per farla funzionare, serve per legge, ma il 70% dei possessori solitamente se ne fregano, di positivo c'è che non devi accendere il fuoco e puoi programmare accensione, spegnimento e temperatura dell'ambiente.
per le dimensioni dell'ambiente non preoccuparti che basta prendere la più piccola che trovi che di solito va bene per 35-40 mq alla massima potenza, questo significa che viaggi alla minima e consuma poco sia di corrente che di pellet.
altra soluzione è portare su 2 tubi e mettere un termosifone, e non credo costi di più di una stufa a pellet... io vedrei se si può mettere una stufa a legna, quella elettrica va bene per le emergenze...
tutte le cose elettriche costano poco ad acquistarle ma poi le ripaghi nella bolletta, considera che mediamente consumano 800 W al minimo e fino a 2000 alla massima potenza... una lampadina non a risparmio energetico consuma 70 W, capirai bene la differenza...
evita le stufe a zibro, sono comode perché le metti dove vuoi senza cavi o camino, costano meno di 100 euro, scaldano bene, lo zibro costa come la benzina ma dura molto, inconveniente è l'odore che fa, decisamente sconsigliabile in camera da letto, ottimo per scaldare il garage.
la stufa a pellet costa tanto e avendo componenti elettronici come schede e timer sono a rischio rottura, una stufa a legna è eterna, una a pellet no, però funzionano anche senza camino, chiaramente lo scarico ce l'hanno ma non serve un camino in muratura per farla funzionare, serve per legge, ma il 70% dei possessori solitamente se ne fregano, di positivo c'è che non devi accendere il fuoco e puoi programmare accensione, spegnimento e temperatura dell'ambiente.
per le dimensioni dell'ambiente non preoccuparti che basta prendere la più piccola che trovi che di solito va bene per 35-40 mq alla massima potenza, questo significa che viaggi alla minima e consuma poco sia di corrente che di pellet.
altra soluzione è portare su 2 tubi e mettere un termosifone, e non credo costi di più di una stufa a pellet... io vedrei se si può mettere una stufa a legna, quella elettrica va bene per le emergenze...
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal