Per cambiare la cinghia occorre: Svuotare l'impianto di raffreddamento, scollegare i tubi che portano al radiatore, scollegare le cinghie dei servizi (alternatore e pompa del servosterzo), smontare coperchio punterie e coperchi vari che nascondono la cinghia, allentare le pulegge tendicinghia. La fase delicata è rimontare la nuova cinghia perchè devi fare attenzione alla fase ma non è da scienziato nucleare, basta smontare la vecchia dopo aver messo in fase il tutto. Si rimonta e si rimette il liquido del raffreddamento, la si mette in moto e la si scalda finchè parte la ventola segno che non ci sono bolle d'aria nell'impianto. Queso l'ho fatto in circa 3-4 ore senza esperienza specifica sull'auto ma con il manuale haines. Cinghia e pulegge mi sembra di aver speso 120-130 euro. Francamente mi sembra esagerato, molto esagerato. Poi 120 euro l'ora?! Siete ricchi in helvetia!O meglio sono ricchi i meccanici!
"Se hai tutto sotto controllo vuol dire che stai andando piano" Mario andretti