più che altro, te ne accorgi..
le bocchette mandano sempre aria tiepida (almeno sulla mia è così), perchè la prendono fresca da fuori magari, ma, specie se si è fermi, probabilmente i tubi passano vicino a zone calde del vano motore e intiepidiscono l' aria stessa
la cuffia cambio e del freno a mano sono sempre calde..
la moquette del tunnel pian piano intiepidisce..
c'è poco materiale che isola mi sa, per cui tutte queste zone sono soggette ad un lento, ma inesorabile, effetto stufa xD che come dicevo, ti porta ad avere un bel teporino d' inverno, ma in estate (o ancora più la mezza stagione senza A/C), può dar noia..
PS
anche il baule è "riscaldato".. se ci fai caso, dopo un po' di marcia, o se c'è coda e ti fermi spesso, lo scarico scalderà il fondo del baule.. idem come prima, c'è poco materiale isolante probabilmente.. occhio se devi metterci dentro qualcosa di "delicato" alle temperature (roba di poco, ma scalda) anche in inverno quindi..
le bocchette mandano sempre aria tiepida (almeno sulla mia è così), perchè la prendono fresca da fuori magari, ma, specie se si è fermi, probabilmente i tubi passano vicino a zone calde del vano motore e intiepidiscono l' aria stessa
la cuffia cambio e del freno a mano sono sempre calde..
la moquette del tunnel pian piano intiepidisce..
c'è poco materiale che isola mi sa, per cui tutte queste zone sono soggette ad un lento, ma inesorabile, effetto stufa xD che come dicevo, ti porta ad avere un bel teporino d' inverno, ma in estate (o ancora più la mezza stagione senza A/C), può dar noia..
PS
anche il baule è "riscaldato".. se ci fai caso, dopo un po' di marcia, o se c'è coda e ti fermi spesso, lo scarico scalderà il fondo del baule.. idem come prima, c'è poco materiale isolante probabilmente.. occhio se devi metterci dentro qualcosa di "delicato" alle temperature (roba di poco, ma scalda) anche in inverno quindi..